Utente:Il Signor Lapa/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{cit2|Dannazione, ottant'anni di ricerche e introspezione filosofica buttati a πορνή!|Democrito come centinaia di suoi colleghi leggendo questo articolo.}} …')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{cit2|È impossibile pensare il passaggio da uno stato all'altro, perchè presuppone il non-essere, ma è certo che il divenire esista, dunque gli stati non esistono. In questo modo l'essere non coinciderebbe forse con il divenire?|[[autore di questo articolo|Un giovane illuminato]] espone la sua opinione [[ma anche no|sempre ben accetta]] al suo professore.}}
 
{{cit2|Ma allora com'è possibile che su [[Youtube]] ci sia il pulsante ''stop''?|Un appassionato di filosofia che non si preoccupa dell'integrità delle sue ossa.}}
 
[[File:Essere = Divenire|right|thumb|200px|Una chiara ed accurata spiegazione grafica realizzata in collaborazione con la pecorella della [[Dimostrazione che il nulla è tutto|dimostrazione precedente]].]]
 
Anche tu come [[zeromila|innumerevoli]] nonciclopediani dopo aver letto [[dimostrazione che il nulla è tutto]] hai concluso solo l'essere esiste, [[no|ma non sei più riuscito a dormirechiudere chiedendotiocchio domandandoti in che cosa consista l'essere?]]
 
Ebbene, grazie a questo articolo, potrai finalmente potraitornare a dormire sonni tranquilli e soddisfare la tua implacabile sete di [[verità|ἀλήθεια]]<ref>ci dovrebbe essere scritto ''verità'' in greco, ma per quanto ne so, ci potrebbe anche essere scritto ''ornitorinco''</ref>!
 
== La questione dell'[[essere]] nella storia ==
 
== Utilità ==
 
== Note ==

Versione delle 14:01, 12 lug 2010

« Dannazione, ottant'anni di ricerche e introspezione filosofica buttati a πορνή! »
(Democrito come centinaia di suoi colleghi leggendo questo articolo.)
« È impossibile pensare il passaggio da uno stato all'altro, perchè presuppone il non-essere, ma è certo che il divenire esista, dunque gli stati non esistono. In questo modo l'essere non coinciderebbe forse con il divenire? »
(Un giovane illuminato espone la sua opinione sempre ben accetta al suo professore.)
« Ma allora com'è possibile che su Youtube ci sia il pulsante stop? »
(Un appassionato di filosofia che non si preoccupa dell'integrità delle sue ossa.)
File:Essere = Divenire
Una chiara ed accurata spiegazione grafica realizzata in collaborazione con la pecorella della dimostrazione precedente.

Anche tu come innumerevoli nonciclopediani dopo aver letto dimostrazione che il nulla è tutto hai concluso solo l'essere esiste, ma non sei più riuscito a chiudere occhio domandandoti in che cosa consista l'essere?

Ebbene, grazie a questo articolo, potrai finalmente tornare a dormire sonni tranquilli e soddisfare la tua implacabile sete di ἀλήθεια[1]!

La questione dell'essere nella storia

Utilità

Note

  1. ^ dovrebbe essere verità in greco, ma per quanto ne so, ci potrebbe anche essere scritto ornitorinco