Utente:Il Signor Lapa/Sandbox6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 9: Riga 9:
E ora, il viaggio vero e proprio: caricate la vostra [[automobile]] con tutte le valigie, facendo attenzione a lasciarne almeno un paio da legare sul portapacchi. In caso avanzasse del posto libero, riempitelo con oggetti [[random]]. Ora che l'auto è piena, fate finta di non ricordare se avete preso l'abito da sera per il cenone di [[Capodanno]], disfare le valigie, rifatele e partite. Girate in tondo intorno a casa vostra per cinque-sei ore, fermandovi a metà per la pausa-[[Autogrill]] (a casa vostra), mangiate un panino con la [[cotoletta]], fate i vostri bisogni e riprendere il viaggio.
E ora, il viaggio vero e proprio: caricate la vostra [[automobile]] con tutte le valigie, facendo attenzione a lasciarne almeno un paio da legare sul portapacchi. In caso avanzasse del posto libero, riempitelo con oggetti [[random]]. Ora che l'auto è piena, fate finta di non ricordare se avete preso l'abito da sera per il cenone di [[Capodanno]], disfare le valigie, rifatele e partite. Girate in tondo intorno a casa vostra per cinque-sei ore, fermandovi a metà per la pausa-[[Autogrill]] (a casa vostra), mangiate un panino con la [[cotoletta]], fate i vostri bisogni e riprendere il viaggio.


Se siete così miserabili da non avere neanche un auto, prendete il primo [[autobus|bus circolare]] che trovate, sempre con la stessa quantità di bagagli, chiudere gli [[occhi]] mettetevi gli auricolari e ascoltate la registrazione dell'ultima [[parrocchia|gita parrocchiale]]. Ogni tanto, sempre tenendo gli occhi chiusi, urlate ''"[[parroco|Don Giancarlo]]! Fra quanto ci fermiamo? A mio figlio [[pipì|gli scappa]]!"'', poi rispondete con voce falsata ''"Gli dica di resistere, che facciamo tutta una tirata!"'': riuscirete così a simulare la felice convivialità di una gita e nel contempo farete anche allontanare gli [[gente da autobus|altri passeggeri spaventati]], in modo da avere più spazio per voi.
Se siete così miserabili da non avere neanche un auto, prendete il primo [[autobus|bus circolare]] che trovate, sempre con la stessa quantità di bagagli, chiudere gli [[occhi]] mettetevi gli auricolari e ascoltate la registrazione dell'ultima [[parrocchia|gita parrocchiale]]. Ogni tanto, sempre tenendo gli occhi chiusi, urlate ''"[[parroco|Don Giancarlo]]! Fra quanto ci fermiamo? A mio figlio [[pipì|gli scappa]]!"'', poi rispondete con voce falsata ''"Gli dica di resistere, che facciamo tutta una tirata!"'': riuscirete così a simulare la felice convivialità di una gita e nel contempo farete anche allontanare gli [[gente da autobus|altri passeggeri spaventati]], così avrete più spazio per voi.

== Godersi le sensazioni dell'alta montagna ==
Indossate quindi un paio di occhialoni da [[sci]], spruzzateci sopra un po' di [[spray pan|panna spray]] per visualizzare un candido paesaggio innevato, versatevi dei cubetti di [[ghiaccio]] nel colletto del [[maglione]] per riprodurre quel piacevole senso di gelo e scendete dal vostro mezzo ben infagottati. Guardatevi un po' intorno battendo vigorosamente le [[mani]] per scaldarvele<ref>Anche se vivete in [[Terronia]] e ci sono 25° all'[[ombra]]</ref>, poi versate in terra una boccetta d'[[olio]] e scivolateci sopra maledicendo la strada ghiacciata.

A questo punto potete dirigervi a brevi passi innaturali verso casa vostra, che avrete prima provveduto a ricopire di tavole di [[legno]] strappate dalle doghe del [[letto]] e dalle traversine della [[ferrovia]] storica più vicina per darle il tipico aspetto da albergo montano. Fatevi poi aprire la porta da vostra nonna in [[Austrizzera|abito tirolese]] (quella a cui avete rubato le coperte e le doghe del letto) e fatevi offrire il classico aperitivo di benvenuto con tartine alla bresaola di cervo (puoi usare anche un po' di [[prosciutto crudo]] andato a male, tanto è la stessa cosa che danno in quegl'hotel).

== Simulare delle gran belle giornate sulla neve ==

== Note ==
{{note}}

[[Categoria:Manuali:Vari]]