Utente:GioRix/Sandbox1: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Anime}}
{{Anime}}


Eureka Seven ("Kokioshihen Eureka Sebun", letteralmente "La settima cazzata di Archimede") è un [[anime]], [[manga]] e il maggior produttore di robot trasformabili in macchine (ma anche aerei<ref>Per questo devi essere il protagonista però.</ref>, carri armati, tua mamma e [[scrotowash]]). Dopo averci scassato la [[minchia]] con i 50 episodi dell'[[anime]], quei simpaticoni della Bones hanno pensato bene di produrre un {{citnec|fantastico}} manga (che, in perfetto spirito [[Neon Genesis Evangelion|Evangeliano]] ha un finale<ref>In effetti tutta la storia dal volume 3 in poi.</ref> diverso dall`[[anime]]), e un {{citnec|bellissimo film}} che hanno dato il colpo di grazia alla baracca. Come se non bastasse la [[Dynit]] ha avuto la brillante idea di portare questo [[anime]] in [[Italia]], per poi sbatterlo in seconda serata su [[Rai4|Rai]]<ref>Appena dopo i [[porno]] insomma.</ref>. Ma almeno non l`ha doppiato la [[mediaset]], ve li immaginate i robottoni che perdono [[sangue]] color [[merda]]?<ref>si, anche qui come in [[Evangelion]] i robot perdono [[sangue]]. Tanto sangue.
Eureka Seven ("Kokioshihen Eureka Sebun", letteralmente "La settima cazzata di Archimede") è un [[anime]], [[manga]] e il maggior produttore di robot trasformabili in macchine (ma anche aerei<ref>Per questo devi essere il protagonista però.</ref>, carri armati, tua mamma e [[scrotowash]]). Dopo averci scassato la [[minchia]] con i 50 episodi dell'[[anime]], quei simpaticoni della Bones hanno pensato bene di produrre un {{citnec|fantastico}} manga (che, in perfetto spirito [[Neon Genesis Evangelion|Evangeliano]] ha un finale<ref>In effetti tutta la storia dal volume 3 in poi.</ref> diverso dall`[[anime]]), e un {{citnec|bellissimo film}} che hanno dato il colpo di grazia alla baracca. Come se non bastasse la [[Dynit]] ha avuto la brillante idea di portare questo [[anime]] in [[Italia]], per poi sbatterlo in seconda serata su [[Rai|Rai4]]<ref>Appena dopo i [[porno]] insomma.</ref>. Ma almeno non l`ha doppiato la [[mediaset]], ve li immaginate i robottoni che perdono [[sangue]] color [[merda]]?<ref>si, anche qui come in [[Evangelion]] i robot perdono [[sangue]]. Tanto sangue.
</ref>
</ref>



Versione delle 18:57, 8 ago 2011

Eureka Seven

Template:Anime

Eureka Seven ("Kokioshihen Eureka Sebun", letteralmente "La settima cazzata di Archimede") è un anime, manga e il maggior produttore di robot trasformabili in macchine (ma anche aerei[1], carri armati, tua mamma e scrotowash). Dopo averci scassato la minchia con i 50 episodi dell'anime, quei simpaticoni della Bones hanno pensato bene di produrre un fantastico[citazione necessaria] manga (che, in perfetto spirito Evangeliano ha un finale[2] diverso dall`anime), e un bellissimo film[citazione necessaria] che hanno dato il colpo di grazia alla baracca. Come se non bastasse la Dynit ha avuto la brillante idea di portare questo anime in Italia, per poi sbatterlo in seconda serata su Rai4[3]. Ma almeno non l`ha doppiato la mediaset, ve li immaginate i robottoni che perdono sangue color merda?[4]

Note

Template:Legginote

  1. ^ Per questo devi essere il protagonista però.
  2. ^ In effetti tutta la storia dal volume 3 in poi.
  3. ^ Appena dopo i porno insomma.
  4. ^ si, anche qui come in Evangelion i robot perdono sangue. Tanto sangue.