Utente:Fulmin/Sandbox/Promesse: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (→‎Tipica situazione di gioco in Luigi's Mansion: errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (5), </center> → </div> (5))
 
(48 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Luigi e il professor Strambic.jpg|thumb|400px|right|Il professor Strambic mentre spiega a Luigi che non ha la minima idea di come mai i [[fantasma|fantasmi]], che ha tenuto imprigionati per anni all'interno dei suoi quadri, siano incazzati neri con lui.]]{{cit|Ehi, devo essere la persona più fortunata del mondo, ho vinto una casa grazie a un concorso al quale non ho nemmeno partecipato|[[Super Mario|Mario]] poco prima di essere imprigionato in un quadro}}
[[File:Savio Nsereko.jpg|thumb|460px|Savio poco prima di dare sfoggio dele sue abilità di [[illusionista]]: dalla tribuna dell'[[Artemio Franchi]] fino a [[Londra]] in solo uno schioccar di dita]]{{Cit|Sparisci!|[[Andrea della Valle]] prima di essere accontentato da Savio}}
{{cit|Mario? MAAAAAAAAAAARIIIIIIO?! Mario?|[[Luigi Mario|Luigi]] ogni tre secondi}}
{{Cit|[[Fiorentina]] - [[Juventus]]: Risultato 3-3, 15 morti, Savio disperso.|Bollettino di guerra}}
{{cit|Uabba uabba|Il [[Dottor Strambic]] mentre spiega qualcosa a [[Luigi]]}}
{{Cit|Datemi tutti i soldi che vi ho chiesto e non mi farò niente di male.|Savio Nsereko dopo aver chiesto 25.000 euro ai propri genitori per essersi rapito}}
'''Luigi's Mansion''' è un gioco per il [[Gamecube|GiocoCubo]] uscito in [[Europa]] il [[3 maggio]] [[2002]].
'''Savio Nsereko''' (* [[Andokazzostan|Andokazzosta]], [[27 luglio]] [[1989]] - † sparito dalla circolazione) è un [[negro|uomo di colore]], [[escapista]] e rapitore [[Uganda|ugandese]] naturalizzato [[Germania|tedesco]] dopo la fuga dalla sua patria.


Luigi's Mansion tenta di stupire il giocatore con l'originale idea di usare [[Luigi Mario|Luigi]] come personaggio principale, se non fosse che era già successo 10 anni prima con il {{citnec|famosissimo}} [[Mario is Missing!]] per [[Snes]].
Nel tempo libero fa anche il [[calciatore]] potendo vantare di aver mobilitato le forze di [[polizia]] di almeno 3 stati europei nelle sue ricerche durante questa attività.
==Caratteristiche tecniche==
Giocatore molto veloce e abilissimo nel [[dribbling|dribblare]] le insistenze delle società nel farsi avvertire prima di uscire la sera.


In questo gioco si registra la prima apparizione del [[Dottor Strambic]] che si rivelerà essere un dottore [[nazista]] rifugiatosi del [[Regno dei Funghi]] dopo la fine della [[seconda guerra mondiale]] dedito al commercio clandestino di opere d'arte.
Può giocare sia [[seconda punta]] che nella fascia, di lui si dice che sia in grado di ''sparire'' quando è in campo lasciando la sua squadra in 10 per poi essere ritrovato in tribuna. Motivo questo per cui tre quarti delle sue partite sono state proprio giocate dalla piccionaia.


==Tipica situazione di gioco in Luigi's Mansion==
La sua abilità nello sparire durante la sua permanenza alla [[Fiorentina]] gli costa una squalifica di tre giornate: durante la partita contro il [[Pergocrema]] '''Savio''' sparisce [[palla]] al piede, costringendo la [[squadra]] di [[Firenze]] a rimandare la partita per mancanza di palloni.
[[File:Luigi torcia.jpg|thumb|300px|left|<div style="text-align: center;">"''Mario?''"</div>]]

[[File:Fantasma da Luigi's Mansion.jpg|thumb|400px|center|<div style="text-align: center;">"'''''BU!'''''"</div>]]
==Biografia==
[[File:Luigi grida da Luigi's Mansion.jpg|thumb|300px|<div style="text-align: center;">"'''''AAAAAAAAAAAAAAAAAAH'''''"</div>]]
[[File:Andrea della valle stupito.jpg|thumb|left|450px|'''[[Andrea della Valle]]''' durante una conferenza intravede '''Savio''' tra il pubblico. Il giocatore in quel momento doveva trovarsi in [[Romania]] al [[Vaslui]].]]
[[File:Luigi_aspira_fantasma.jpg|thumb|400px|center|<div style="text-align: center;">"''SWOOOOOOOOOOOSH''"</div>]]

[[File:Luigi torcia.jpg|thumb|300px|left|<div style="text-align: center;">"''Mario?''"</div>]]
'''Savio''' fugge dall'utero materno il '''27 luglio 1989'''. La madre, addormentatasi ancora [[gravidanza|incinta]], si sveglia senza figlio in grembo. Dopo estenuanti ricerche da parte delle autorità ugandesi che sapevano di dover essere più veloci delle [[gazzella negrivora|gazzelle negrivore]] il piccolo Savio viene ritrovato in un ospedale [[Svezia|svedese]] nel quale si era rifugiato tentando di confondersi con gli altri bambini: solo più avanti scoprirà di essere [[negro]] e che essere un piccolo [[Obafemi Martins]] in mezzo a decine di [[Pavel Nedved]] non era proprio il massimo per nascondersi.

Una volta catturato, dopo aver tentato la fuga almeno tre volte nel tragitto Svezia-Uganda, torna al suo paese natio senza però spegnere in sè la speranza di fuggirne.

'''Savio''' qualche anno dopo riesce di nuovo a dare sfogo alle sue manie escapiste: questa volta arriva in [[Germania]] seguito dai suoi genitori, che speravano così di appagarne le strane tendenze.

In Germania comincia a frequentare le [[scuola|scuole]] elementari, facendo un'ora da una parte e un'ora dall'altra comincia a giocare a [[calcio]] scoprendosi così un campioncino in erba: per questo e per il fatto di non essere iscritto in quella scuola viene notato da un [[maestro]] di [[ginnastica]] che lo presenta alla dirigenza del [[Dinamo Bresna]]. Due giorni dopo '''Savio''' sparirà venendo ritrovato una decina d'anni dopo tesserato al [[Monaco 1860]] che aveva trovato il modo di trattenerlo in squadra mettendogli un rilevatore di posizione alla [[caviglia]].

Dopo questo periodo viene venduto a [[Brescia]] e [[West Ham]] dove, per un errore di stampa, si trova a vestire la maglia numero [[10]].

===Fiorentina===
Durante la permanenza al Brescia e al West Ham non scappa né sparisce, questo poteva far presagire bene, infatti la [[Fiorentina]] presagisce malissimo e lo acquista per 3 milioni e l'altro campionissimo [[Manuel da Costa]].

Non trovando spazio in squadra, anche per le difficoltà a trovarlo, '''Savio''' torna in prestito al [[Monaco 1860]] arrivandoci in pullman mentre aveva detto alla dirigenza che sarebbe arrivato in [[aereo]].

I primi mesi tutto va bene fino a quando '''Savio''', durante un allenamento, si volatilizza. Verrà ritrovato una settimana dopo a casa della [[sorella]] che non si era neanche accorta della presenza di suo fratello.

{{Dialogo2|Maresciallo|Signorina, ha visto di recente suo fratello Savio?|Ajeje Nsreko|Agente, non saprei, di recente c'è solo un grosso ratto che mi ruba dalla dispensa, è giustappunto arrivato adesso il disinfestatore.}}

Dopo una lavanda gastrica e una settimana di ospedale '''Savio''' invece di tornare alla sua squadra va in prestito al [[Černomorec]] senza avvertire di nuovo nessuno al Monaco. Le sue ricerche in [[Germania]] si risolsero solo qualche anno dopo dando il giocatore per disperso.

Dal Černomorec '''Savio''' passa alla [[Juve Stabia]] ma anche qui si dà alla macchia. Verrà ritrovato a [[Londra]] delirante a proposito di un rapimento da parte del [[Dottor Who]].

Dopo quest'ennesima disavventura italiana viene girato dai [[Viola]] al [[Vaslui]] e poi all'[[Unterhaching]].

===Il rapimento===

==Curiosità==

Versione attuale delle 00:28, 4 giu 2021

Il professor Strambic mentre spiega a Luigi che non ha la minima idea di come mai i fantasmi, che ha tenuto imprigionati per anni all'interno dei suoi quadri, siano incazzati neri con lui.
« Ehi, devo essere la persona più fortunata del mondo, ho vinto una casa grazie a un concorso al quale non ho nemmeno partecipato »
(Mario poco prima di essere imprigionato in un quadro)
« Mario? MAAAAAAAAAAARIIIIIIO?! Mario? »
(Luigi ogni tre secondi)
« Uabba uabba »
(Il Dottor Strambic mentre spiega qualcosa a Luigi)

Luigi's Mansion è un gioco per il GiocoCubo uscito in Europa il 3 maggio 2002.

Luigi's Mansion tenta di stupire il giocatore con l'originale idea di usare Luigi come personaggio principale, se non fosse che era già successo 10 anni prima con il famosissimo[citazione necessaria] Mario is Missing! per Snes.

In questo gioco si registra la prima apparizione del Dottor Strambic che si rivelerà essere un dottore nazista rifugiatosi del Regno dei Funghi dopo la fine della seconda guerra mondiale dedito al commercio clandestino di opere d'arte.

Tipica situazione di gioco in Luigi's Mansion

"Mario?"
"BU!"
"AAAAAAAAAAAAAAAAAAH"
"SWOOOOOOOOOOOSH"
"Mario?"