Utente:Flaming Ace/Sandbox/3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 47: Riga 47:
;Garou, l'uomo che voleva essere un mostro
;Garou, l'uomo che voleva essere un mostro
Durante una normale giornata per il mondo di Onepunch Man, un [[robot]] molto grosso e molto [[figlio di puttana]] attacca una città perché vuole testare la sua forza contro il temutissimo eroe King. Il che sarebbe anche un buon piano, se King non fosse in realtà un [[otaku]] amante dei [[videogiochi]] erotici promosso alla classe S per una serie di [[botte di culo]] che nemmeno [[Gastone Paperone|Gastone]], le quali l'hanno sempre fatto trovare ad un metro di distanza dai mostri assurdissimi uccisi in realtà da Saitama. Mentre il robottone viene combattuto da Genos, King scappa a [[casa]] per dimenticare la vergogna della fuga e per segarsi in pace con l'ultimo acquisto videoludico: Dinner with Platinette Simulator. Saitama lo segue e scopre che il rispettato eroe ha una [[forza]] spaventosa e un coraggio encomiabile, ma solo su [[World of Warcraft]]. I due diventano così [[amici]] e passano il tempo [[nerd]]ando mentre Genos asfalta il mostro cibernetico.
Durante una normale giornata per il mondo di Onepunch Man, un [[robot]] molto grosso e molto [[figlio di puttana]] attacca una città perché vuole testare la sua forza contro il temutissimo eroe King. Il che sarebbe anche un buon piano, se King non fosse in realtà un [[otaku]] amante dei [[videogiochi]] erotici promosso alla classe S per una serie di [[botte di culo]] che nemmeno [[Gastone Paperone|Gastone]], le quali l'hanno sempre fatto trovare ad un metro di distanza dai mostri assurdissimi uccisi in realtà da Saitama. Mentre il robottone viene combattuto da Genos, King scappa a [[casa]] per dimenticare la vergogna della fuga e per segarsi in pace con l'ultimo acquisto videoludico: Dinner with Platinette Simulator. Saitama lo segue e scopre che il rispettato eroe ha una [[forza]] spaventosa e un coraggio encomiabile, ma solo su [[World of Warcraft]]. I due diventano così [[amici]] e passano il tempo [[nerd]]ando mentre Genos asfalta il mostro cibernetico.
Nel frattempo ci viene presentato il personaggio di Garou, un giovinastro con i [[capelli]] di [[Yugi Muto]] e la sociopatia di un S.I. di [[Criminal Minds]]. Il ragazzo è cresciuto guardando gli [[anime]] e tifando sempre per il [[mostro]]/cattivo di turno; anziché comprarsi una copia di [[Overlord]] e non cagare il cazzo, Garou decide che deve diventare il mostro più mostruoso di tutti per diventare il loro paladino. Ignorando con maestria il "ma veramente noi non ti avevamo chiesto niente" di [[Godzilla]] e [[King Kong]], inizia dunque un allenamento della serie [[dai la cera togli la cera]] con l'eroe di classe S Bang, chiamato così perché Luciano non era abbastanza cazzuto. Al dojo del vecchietto dal nome onomatopeico, Garou sviluppa tecniche letalissime che non si fa problemi a testare sui suoi compagni, che sovrappopolano il reparto [[terapia intensiva]]. Bang lo caccia senza ucciderlo perché, specifica, "sennò poi ci tocca creare un altro cattivo".
Nel frattempo ci viene presentato il personaggio di Garou, un giovinastro con i [[capelli]] di [[Yugi Muto]] e la sociopatia di un S.I. di [[Criminal Minds]]. Il ragazzo è cresciuto guardando gli [[anime]] e tifando sempre per il [[mostro]]/cattivo di turno; anziché comprarsi una copia di [[Overlord]] e non cagare il cazzo, Garou decide che deve diventare il mostro più mostruoso di tutti per diventare il loro paladino. Ignorando con maestria il "ma veramente noi non ti avevamo chiesto niente" di [[Godzilla]] e [[King Kong]], inizia dunque un allenamento della serie [[dai la cera togli la cera]] con l'eroe di classe S Bang, chiamato così perché Luciano non era abbastanza cazzuto. Al dojo del vecchietto dal nome onomatopeico, Garou sviluppa tecniche letalissime che non si fa problemi a testare sui suoi compagni, che sovrappopolano il reparto [[terapia intensiva]]. Bang lo caccia senza ucciderlo perché, specifica, "sennò poi ci tocca creare un altro cattivo" e così Garou dà il via ad una caccia agli eroi allo scopo di sconfiggerli tutti e accumulare così tanti punti esperienza.




Riga 63: Riga 63:
;Bang
;Bang
Meglio noto come Silver Fang per via dell'età a quattro cifre, Bang è un anziano maestro di [[arti marziali]] che apre i deretani dei cattivi con la frequenza e la familiarità con cui [[Giuliano Ferrara]] apre il [[frigorifero]]. Tutti gli allievi decenti sono stati uccisi, feriti o costretti a rinunciare alle arti marziali da Garou, per cui non gli resta che allenare Charanko, lo [[Yamcha]] di One-Punch Man.
Meglio noto come Silver Fang per via dell'età a quattro cifre, Bang è un anziano maestro di [[arti marziali]] che apre i deretani dei cattivi con la frequenza e la familiarità con cui [[Giuliano Ferrara]] apre il [[frigorifero]]. Tutti gli allievi decenti sono stati uccisi, feriti o costretti a rinunciare alle arti marziali da Garou, per cui non gli resta che allenare Charanko, lo [[Yamcha]] di One-Punch Man.

;Garou
Nato con un deficit cognitivo che gli fa pensare che i mostri siano i buoni, Garou lo dimostra tifando sempre per il cattivo quale che sia il [[film]]/[[anime]]/[[romanzo]] (memorabile la volta in cui lo cacciarono dal cineforum perché urlava "VAI ADOLF GASSALI TUTTI!" durante la riproduzione di [[Schlinder's List]]) e votando due volte per [[George W. Bush]]. Conseguentemente si dà a veri e propri crimini, arrivando una volta ad attivare tutti i timer da cucina nei negozi di casalinghi per poi uscire dal negozio prima del loro suono collettivo e, una volta imparato a spaccare blocchi di ghiaccio con la testa come voleva fare [[Bart Simpson]], inizia a voler sconfiggere tutti gli eroi per diventare il mostro per eccellenza.


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==