Utente:Enzo A24/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


== La storia ==
== La storia ==
[[File:Fiat Duna in strada.jpg|right|thumb|280px|Desolazione avvilente...]]
[[File:Fiat Duna in strada.jpg|right|thumb|280px|L'Aurelia Antica, nel tratto che attraversa il parco di Villa Pamphilij a Roma. Riuscite a distinguere le differenze tra il moderno asfalto e l'antica pavimentazione romana?]]
[[File:comandamenti.gif|right|thumb|Cecina: le "Pietre Miliari", che con le "miglia" non c'entrano un cazzo.]]
L'Aurelia è stata fondata dal famoso imperatore romano Caio Giulio Titio Sempronio Aurelium nel 13000 a.c. (corrente alternata), ma, data la sua straordinaria lunghezza, fu terminata soltanto nel 1980 d.c. (in corrente continua, ovviamente) al grido di "Albintimilium", che in romano antico è una bestemmia, che significa: "Porco D.O., mancano ancora [[Ventimiglia|20 miglia]] al Confine", cosa alla quale in Centurione architetto nonché capo cantiere replicò: "Che [[cazzo]] vi lamentate? Appena abbiamo finito dobbiamo rientrare subito a [[Roma]] che occorre costruiamo in fretta la [[Via Cassia|Cazzia]], l'[[Via Emilia|Emilia]], la [[Via Flaminia|Flaminia]], la Nina, la Pinta e la Santa Maria!", le altre famose lunghe vie del nostro amato [[Repubblica delle Banane|territorio nazionale]].
L'Aurelia è stata fondata dal famoso imperatore romano Caio Giulio Titio Sempronio Aurelium nel 13000 a.c. (corrente alternata), ma, data la sua straordinaria lunghezza, fu terminata soltanto nel 1980 d.c. (in corrente continua, ovviamente) al grido di "Albintimilium", che in romano antico è una bestemmia, che significa: "Porco D.O., mancano ancora [[Ventimiglia|20 miglia]] al Confine", cosa alla quale in Centurione architetto nonché capo cantiere replicò: "Che [[cazzo]] vi lamentate? Appena abbiamo finito dobbiamo rientrare subito a [[Roma]] che occorre costruiamo in fretta la [[Via Cassia|Cazzia]], l'[[Via Emilia|Emilia]], la [[Via Flaminia|Flaminia]], la Nina, la Pinta e la Santa Maria!", le altre famose lunghe vie del nostro amato [[Repubblica delle Banane|territorio nazionale]].


Riga 17: Riga 18:
== Il percorso ==
== Il percorso ==
''Sintesi:'' La moderna via Aurelia ha origine a [[Roma]] e termina alla frontiera di Ventimiglia toccando le città di Civitavecchia, [[Grosseto]], [[Livorno]], [[Pisa]], [[Viareggio]], [[La Spezia]], [[Genova]], [[Savona]] e [[Imperia]] sempre in quest'ordine. Il tratto tra Civitavecchia e Rosignano Marittimo fa parte della ''strada europea E80'', che congiunge [[Lisbona]] con la frontiera tra la [[Turchia]] e l'[[Iran]]. Questo itinerario internazionale è stato istituito dall'[[Unione Europea]] per alleviare i disagi dei pendolari che quotidianamente si recano dal [[Portogallo]] a [[Teheran]] con l'automobile per motivi di lavoro.
''Sintesi:'' La moderna via Aurelia ha origine a [[Roma]] e termina alla frontiera di Ventimiglia toccando le città di Civitavecchia, [[Grosseto]], [[Livorno]], [[Pisa]], [[Viareggio]], [[La Spezia]], [[Genova]], [[Savona]] e [[Imperia]] sempre in quest'ordine. Il tratto tra Civitavecchia e Rosignano Marittimo fa parte della ''strada europea E80'', che congiunge [[Lisbona]] con la frontiera tra la [[Turchia]] e l'[[Iran]]. Questo itinerario internazionale è stato istituito dall'[[Unione Europea]] per alleviare i disagi dei pendolari che quotidianamente si recano dal [[Portogallo]] a [[Teheran]] con l'automobile per motivi di lavoro.



=== Il tratto Roma - Pisa ===
=== Il tratto Roma - Pisa ===
Riga 60: Riga 60:


==== Civitavecchia - Grosseto sud ====
==== Civitavecchia - Grosseto sud ====

[[File:comandamenti.gif|right|thumb|Cecina: le "Pietre Miliari", che con le "miglia" non c'entrano un cazzo.]]
Ci si addentra nella [[Maremma]] (maiala) laziale, poi toscana col Buttero e se va verso [[Livorno]], [[Madonna]] bòna! Da qui si può vedere il famosissimo [[Arcipelago toscano]] che altro non è che i resti di numerosi detriti portati a valle dai fiumiciattoli e il risultato delle discariche abusive, ma tutti credono che siano isole, va be, [[a nessuno importa]].
Ci si addentra nella [[Maremma]] (maiala) laziale, poi toscana col Buttero e se va verso [[Livorno]], [[Madonna]] bòna! Da qui si può vedere il famosissimo [[Arcipelago toscano]] che altro non è che i resti di numerosi detriti portati a valle dai fiumiciattoli e il risultato delle discariche abusive, ma tutti credono che siano isole, va be, [[a nessuno importa]].