Utente:Elisheba libre/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
{{Cit|Noi non li vogliamo! Vengono a rubare il lavoro ai nostri stilisti e alle nostre prostitute!|Passante intervistato sui diversamente sessuati}}
{{Cit|Noi non li vogliamo! Vengono a rubare il lavoro ai nostri stilisti e alle nostre prostitute!|Passante intervistato sui diversamente sessuati}}


Il termine ''polemica'' deriva dal greco "πλ νλφφλῆκμιός" che significa "vai verso la vittoria", e designa quindi una sorta di guerra, per lo più verbale, condotta contro un avversario detto povero stronzo.
La polemica è una disciplina olimpica, sport nazionale della Polacchia, sebbene sia stato inventato da una russa tale Polah Emika. La competizione interessa tutti: non importano differenze di età, di razza o di sesso; basta potersi esprimere in un qualunque modo, persino un barrito va bene purché sia fastidioso e inutilmente speso in una occasione che non lo richieda.


La polemica oggi è anche una disciplina olimpica, sport nazionale della Polacchia, sebbene sia stato inventato dalla russa "''Polah Emika''".<br />
La competizione interessa tutti sopratutto a livello amatoriale: non importano differenze di età, di razza o di candeggio. Basta potersi esprimere in un qualunque modo, persino un barrito va bene purché sia fastidioso e inutilmente speso in una occasione che non lo richieda.


== Regole ==
== Regole ==