Utente:DryGulch/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Pagina svuotata)
 
(61 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit|WoW JiMmY I EsTiM U! UR mY IdOl! YEAH!|[[Bimbominkia]] [[USA|americano]] su Jimmie Johnson}}
{{Cit|Ho deciso, sceglierò la NASCAR!|[[Primo Levi]] su [[suicidio]]}}
{{Cit|Cazzo, ma non si rompono le palle a girare per 4 ore in un fottuto ovale????|Pilota medio di [[Formula 1]] su piloti NASCAR}}
{{Cit|Ohohoh, che brutta figura!!|[[Michelle Hunziker]] a [[Paperissima]] su incidente mortale a 10 piloti NASCAR}}

La '''NASCAR''' ('''National Association of Strong Car Accident. Right!''') è la seconda condanna a morte [[USA|americana]] per eccellenza dopo la [[sedia elettrica]] e lo [[sparticulo]]. Sebbene sia associata erroneamente ad uno [[sport]], la NASCAR è l'[[arma di distrazione di massa|evento mediatico]] più importante di tutto il [[continente]] [[Nordamerica|nordamericano]] (dopo il [[Grande Fratello (programma televisivo)|Grande fratello]] s'intende...).

===Storia===
La NASCAR ha origini antiche, infatti da sempre l'umanità sente il bisogno di intrattenere i [[bambini]] ritardati a causa di enormi [[tumore|tumori]] cerebrali.

La prima forma di "NASCAR" ebbe difatti origine in [[orfanotrofio]] del 100 a.c. per bambini [[Africa|africani]] affetti da rabdomiosarcoma, insomma, quel tipo di posto dove pure un [[becchino]] s'impiccherebbe. Il giochino consisteva nel far girare una biglia in una sottospecie di tragitto ellissoide scavato nella merda ormai secca di [[cane]]. Grazie al [[Teorema di Pitagora]] e alla [[Legge della gravitazione universale]], la biglia non smetteva mai di girare nella pista fino a quando il bimbo non bloccava la piccola sfera o il cane bastardo non [[cacata|defecasse]] altre feci sul percorso.

Questo stupido intrattenimento attraeva sempre più bambini anche quelli sani poichè catturati dall'effetto ipnotico che la maligna pista dispensava. L'interesse crebbe sempre più fino ad attirare l'attenzione dell'[[Impero romano]] il quale replicò il giochino con la differenza che al posto delle biglie e della pista scavata nella [[merda]] c'erano consecutivamente [[biga|bighe]] e [[circuito|circuiti]] in stadi.

La tecnica funzionò e si crearono cazzate sempre più complesse e spettacolari fino ad arrivare ai nostri anni dove la NASCAR in America è più vista e conosciuta dello stesso [[YouPorn]].

==Regolamento==
Le regole della NASCAR sono poche e inutili. Difatti durante una gara, vige la totale [[anarchia]] e i concorrenti spesso infraggono le leggi [[etica|etiche]] fondamentali per una società civile. Nonostante ciò, proverò ad esporre le regole.

*1) Il veicolo deve avere più di due ruote
*2) <s>Gli [[Omosessuali]] non possono partecipare</s><ref>Legge abolita dopo la scoperta delle preferenze sessuali di Jimmie Johnson</ref>
*3) Il [[casco]] è facoltativo
*4) Devono partecipare più di 350 autovetture
*5) I pitstop devono durare meno di 4 [[petosecondi]]
*6) Vietato [[eiaculazione|eiaculare]] durante un pitstop
*7) Le autovetture non possono essere monocolore
*8) Vietato [[morte|morire]]
*9) Vietato eseguire l'ottava regola

==Auto==
Le auto sono un elemento fondamentale in questo "sport".

===Motore===
Il Motore è un componente fondamentale dell'auto come ben si sa. Tuttavia, in questo sport è particolarmente importante anche grazie alle modifiche impartite dai tecnici specializzati. Tanto è vero che il motore può funzionare anche ad [[urina]] o grazie alla speciale aggiunta "W.A.T.F" (We Are The Fuel) al fine di alimentare e lubrificare contemporaneamente il motore.

Senza contare che a partire dalla prossima giornata piovosa, grazie a un collegamento [[Eh?|Bluetooth]], il motore potrà emanare un piacevole quanto frizzante odore di [[sperma]] femminile in modo tale da eccitare ed invogliare emotivamente il [[pilota]].

===Pneumatici===
Sono tra gli elementi più infami della NASCAR (e non solo). Infatti a costare circa 400 euro l'uno, sono dannatamente fragili e si usurano ad una velocità alla quale pure gli stessi [[Flash]] e [[Sonic]] si impressionerebbero.

I piloti infatti sono costretti a cambiare le gomme ogni 10 giri circa, gonfiando i [[coglioni]] al pubblico da casa e allo stadio, ingrossando quindi i calli alle mani dei meccanici

Versione attuale delle 18:43, 28 mag 2011