Utente:DryGulch/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Pagina svuotata)
 
(77 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Leonida Milionario.jpg|right|250px|thumb|Risposta esatta a "[[Chi vuol essere milionario?|Chi vuol essere millantario?]]"]]
{{Cit|Di che colore era il cavallo bianco di [[Napoleone]]?|Quiz difficile}}
{{Cit|Chi il premio nobel per la letteratura del [[1997|'97]]? A: si, B:no|Quiz facile}}
{{Cit|La accendiamo??|[[Gerry Scotti]] su [[canna]] prima del quiz}}
{{Cit|Quale di questi è una verdura? A: carciofo, B: [[Tirannosauro|Tirannosaurus rex]]; chiamate l'8995677227@90 e per soli 15 euro a vocale potrete vincere una [[Lamborghini]] Gallardo!!|Classico quiz de "[[La prova del cuoco]]"}}
{{Cit|Eccomi sono quiz!|Deformazione professionale di [[Mike Bongiorno]]}}

Il '''Quiz''' (''[[Inutile|Plurale: quiz]]'') è un gioco da [[Nerd]] molto presente nelle [[televisione|televisioni]] di tutto il [[mondo|globo]] specialmente in quella [[Televisione italiana|italiana]] dove è presente in tutti i canali tranne in quella [[merda|cacca]] de [[La7]]

==Storia==
[[File:Mike Bongiorno quiz 1950 taroccato.JPG|thumb|right|200px|Classico quiz italiano di fine [[anni '50]]. Si notano il [[Mike Bongiorno|conduttore]] a sinistra e la [[escort|valletta]] a destra, in mezzo sul tabellone la [[mascotte]] del programma.]]
Il quiz ha inizio in età antica, addirittura nel 3500 a.c. in [[Mesopotamia]]. Esso però non aveva uno scopo ludico e pacifico come negli odierni tempi, ma era un mezzo di [[tortura]] con il quale fare impazzire i malcapitati.

I condannati a [[morte]] venivano obbligati a rispondere a delle domande riguardanti l'[[astrofisica]], l'[[archeoastronomia]], la [[fisica]] delle particelle e di [[grammatica]] [[Islanda|islandese]] con 30 risposte alternative disponibili. A ogni domanda sbagliata corrispondeva il seguente amputamento di un dito del piede.

Questa usanza continuò fino al sorgere dell'[[Impero romano]] dove fu dato un nuovo significato alla parola Quiz. Esso, infatti, non era più metodo di tortura per i malviventi, ma anzi, i quizzofili di allora erano considerati colti, [[intelligenza|intelligenti]], [[filosofia|filosofi]], [[scienziato|scienziati]] e (seppur avessero tutti una media di 90 anni) venivano considerati anche bellissimi.

Ciò negli anni seguenti portarono un sempre maggiore numero di adepti convertiti a questo culto e, di conseguenza, una nuova forma di profitto per lo stato. Già nella metà del [[1900]] comparvero i primi telequiz dove gareggiano molti [[figli di papà|partecipanti]] scelti '''casualmente''' tra la popolazione che si spende interi stipendi per telefonare il leggendario "numero sovraimpressione" che gli onesti presentatori sottolineano circa 10 volte al minuto.

==Giochi da tavolo, da locale, da [[cesso]], da Play Station==
[[File:Sfigato6.jpg|left|200px|thumb|Classico quizzofilo da [[Trivial Pursuit]]]]
Innumerevoli sono i [[gioco da tavolo|giochi da tavolo]] dedicati ai Quiz tra i quali ricordiamo quelli che hanno venduto più di 10 copie in 10 anni:

*'''[[Trivial Pursuit]]''': Questo è un gioco da tavolo di quiz dedicato principalmente sulla [[cucina]]. Infatti, lo scopo e riuscire a farcire le proprie [[torta|tortine]], con i vari gusti a disposizione<ref>cioccolato, arancia, menta, fragola, puffo e crema</ref>, rispondendo a generiche domande prima degli altri.

*'''[[Gazza Quiz]]''': Quiz da tavolo prodotto dalla [[Gazzetta dello sport|Gazzetta dello sporc]] trattante di [[sport]] (l'avreste mai detto?) ideale per i calciofili, vecchi o condannati a morte.

*'''[[Dottor Why]]''': Questo è un quiz da locale, ovvero quel tipo di quiz molto gradito dai [[vecchio|vecchi]] [[Nerd]] che [[Non avere un cazzo da fare|non hanno un cazzo da fare]] se non rincoglionirsi in un locale a rispondere ad un fottuttissimo quiz perdendo pure.

*'''[[Buzz!]]''': Questo è uno dei primi (ed ultimi) giochi per [[Play station]] inventati. Dopo i brillanti incassi<ref>zeromila euro</ref> guadagnati, il videogioco diventa una interminabile quanto detestabile serie con titoli sempre più [[cazzata|discutibili]]: Buzz! The music quiz, Buzz! the sports quiz, Buzz! The mega quiz, Buzz! the [[merda|shit]] quiz, Buzz! e mo' bazta, Buzz Lightyear.

==Telequiz==
Il quiz è principalmente conosciuto dalla [[idioti|popolazione]] per i giochi che la sera vengono trasmessi nelle principali reti televisive. I telequiz sono ormai un pilastro nella meravigliosa ed onesta storia della televisione e radunano davanti al colorato schermo famiglie e coppie felici che vengono inebriate dalla bellezza di queste trasmissioni sperando un giorno di essere in quel telequiz al posto di quei fortunati "sorteggiati".

Infatti durante un telequiz gli spettatori da casa inframmezzano la trasmissioni con frasi autocelebrative e/o speranzose come ad esempio "''Ah, quella domanda la sapevo!''", "''Se ci fossi stato io sai quanto sbancassi''", "''Cosa ti avevo detto? Se ci sarei lì saremmo già ricchi!!''" (notare l'[[itagliano]] degno di [[Piero Angela]]).

Poveri illusi e mentecatti, non possono nemmeno provare ad immaginare la [[parentopoli]] che giace sotto i sorrisi e le domande dei saccenti presentatori, non possono manco ipotizzare quale torbido groviglio si nasconde dietro le tette delle belle vallette, infatti non c'è persona con uno stipendio mensile inferiore ai 2200 € che possa anche solo sperare di partecipare all'agognato telequiz...AHAHAHAH...ehm...volevo dire purtroppo...

I telequiz sono caratterizzati da conduttori quasi sempre di sesso maschile <s>per fortuna</s> differenziandosi in molte categorie di cui elenchiamo le più importanti

Versione attuale delle 18:43, 28 mag 2011