Utente:Drogato97/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Futurismo/Ritorno al futuro Template:Manuali


« È impossibile. Ci ho provato un casino di volte ma non ci sono mai riuscito »
(Flippy su ammazzare il tempo)
« È da un minuto che il tempo è morto e non è successo niente. Sicuro che funzioni? »
(Qualcuno che non ha seguito alla lettera il manuale ( o lo ha fatto?))


Scommetto che la cosa che più ti annoia è vivere. Dico giusto? Si, ho azzeccato. Daltronde il fatto che stai leggendo questo manuale lo conferma. Mi dispiace, non hai più scampo. Non riuscirai più a rissollevarti perchè la vita non ti darà più niente e ti resta solo una cosa da fare: Ammazzare il tempo nell'attesa che il tempo ti ammazzi.

A che serve?

Mi chiederanno i neofiti. Pensateci. Una volta ammazzato il tempo:

  1. Nessuna DeLorean sconvolgerà più il continuum spazio-temporale
  2. La casta degli Eterni non potrà mai più modificare la realtà
  3. Nessuno potrà più speculare sull'esistenza di John Titor (se esiste)
  4. Einstein si rivolterà nella tomba
  5. Il vostro professore di fisica non riuscirà più a bocciarvi
  6. Fry non arriverà mai nel 3000
  7. Le mie e le vostre mutande rimarrano pulite per l'eternità
  8. Grande Giove, l'intero universo verrebbe distrutto, o nella migliore delle ipotesi soltanto la nostra galassia
  9. Resterò soltanto io a godermi lo spettacolo


Ebbene? Non vi allettano queste prospettive? Se sei tanto lungimirante da farle tue, non ti basta che seguire questa guida pratica che ho appena inventato. Non ti proccupare, non sarà una cosa lunga, dovrai solo dedicarci tutta una vita e sarà piaevole come un calcio nei coglioni ma simili risultati non meritano qualche sacrificio?

Storia e geografia

Siamo nel 1887 e il posto è il Paese delle meraviglie. Era un noioso martedì pomeriggio, pioveva, non c'era un cazzo da fare. Un annoiato Cappellaio Matto sorseggiava un annoiato te con fare annnoioso, ed ecco che gli viene la folgorante idea, ammazzare il tempo. Tutti sanno come tentò di farlo: con un Cervello Submesonico 57 di Bambleweeny con i circuiti collegati a un vettore atomico sospeso in un forte produttore di moto browniano (diciamo, per esempio, una bella tazza di tè bollente). Era l'antesignano del motore a improbabilità infinita!

Il Cappellaio matto mentre trama contro le sorti del tempo

Non c'è da meravigliarsi se il tempo, incazzatosi, lo intrappolò in una perenne ora del te. Da allora il Cappellaio è dedito a gozzovigliare col suo serissimo compagno di festini, la Lepre Marzolina con la quale intrattiene importanti discussioni filosofiche sull'inconsistenza dell'essere. Da allora, il problema, molto sentito dalla comunità scientifica dei ricercatori Oral-B, non diede pace per lunghi decenni ai nostri eroi che sono finalmente riusciti a dedeurre la logica del cappellaio e ad emularlo.