Utente:Deneuve/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è Manuali:Fare un pupazzo di neve.
Salve
Questa è la Sandbox di Deneuve-, il luogo dove egli incamera le idee rubate agli altri.
Se sei qui per rubargli l'idea sappi che la responsabilità per il furto iniziale passerà a te. Se hai suggerimenti saranno ben accetti. Rivolgiti qui.

Altra roba

a questa ci devo trovare un posto!

[immagini di pupazzi di neve fatti male, una scultura di neve, il pupazzo più grande del mondo e una foto di quell'albergo fatto interamente di ghiaccio di cui non ricordo il nome]

File:Max dei fichi d'india quando faceva le battute sul puppazzo di neve.jpg
Manuale sponsorizzato dalla ditta Surgelati Brrr.

Fare pupazzi di neve è un arte, come fare i castelli di carte o le sculture con le gomme da masticare. Perciò ogni passo della sua costruzione va studiato attentamente per evitare l'implosione istantanea della vostra creatura.

Prendere le materie prime

Prima di tutto bisogna procurarsi la neve, tanta neve. Se siete in pieno inverno, fuori ci sono -23 C°, sta nevicando da tre giorni e avete visto passare un gruppo di pinguini davanti casa, non avete problemi. Se invece siete in piena estate e volete fare il vostro pupazzo di neve con 40 gradi all'ombra, prima di tutto chiedetevi se avete tutte le rotelle a posto, poi cercate di procurarvi la neve.

Prelevare la neve da un ghiacciaio

Prendete una settimana di ferie e andare in settimana bianca. Portatevi con voi dei sacchi della spazzatura, un migliaio dovrebbe bastare. Andate con una scorta di sacchi sulle piste da sci. Aprite un sacco, strisciatelo sulla pista mentre scendete a valle e raccoglierete un bel po' di neve. Chiudete il sacco, prendetene un altro e ripetete il procedimento finché non vi cacciano dalla pista. Per portare sano salvo il carico è necessario tenere sotto zero la temperatura della vostra macchina. Alto rischio di ipotermia.

Fabbricare la neve

Se avete un'ernia al disco probabilmente trasportare sacchi di neve non fa bene alla salute. Potete produrre molta neve in poco tempo rubando dalle piste da sci un cannone sparaneve, magari nascondendolo in un sacco della spazzatura. Una volta arrivati a casa, poi regolate il condizionatore alla temperatura più bassa possibile, anche se è Gennaio e fuori c'è la tramontana. Azionate il cannone, dopo pochi secondi il vostro salotto sarà ricoperto della tanto agognata sostanza.
Se un cannone è troppo grande per la vostra casa (o non entra nel sacco della spazzatura) prendete dal frigo la vaschetta del ghiaccio e riempitela d'acqua, mettetela nel freezer e aspettate un'oretta per farla gelare. Poi togliete dalla vaschetta i cubetti di ghiaccio appena formati e metteteli nel frullatore fino ad ottenere dei grani fini. Mettete da parte la neve appena creata, per evitare che si sciolga cospargetela di colla vinilica. Ripetete questo procedimento altre sessanta volte e, se avete raffreddato abbastanza la casa, avrete abbastanza neve per il vostro pupazzo.

Trovare nevi alternative

Se proprio non potete trovare questa benedetta neve cercate qualsiasi cosa le possa somigliare:

  • Comprate una ventina di pacchi di farina, mischiate, impastate con l'acqua, lievito, sale e lasciate a riposo. Se il risultato finale è più simile ad una pizza che a un pupazzo di neve, pazienza.
  • Andate da un pusher e chiedetegli mezzo quintale di cocaina. Questa soluzione però potrebbe costare diversi milioni di euro e un mandato d'arresto da parte dell'antidroga.
  • Fregate da scuola tutti i gessetti che trovate e polverizzateli.
  • Rubate la polvere magica di Pollon.

Una volta raccolta abbastanza neve conservatela in frigo e preparate il terreno.

Preparare il terreno

Il pupazzo

metodo palle di neve

adesso che avete spianato per bene il terreno fate una palla con la neve e cominciate a rotolarla sul terreno fino a quando non avrà raggiunto il diametro di 18 m. [...] Aiutatevi con un'autogru per impilare le palle l'una sopra l'altra. da fare lontano da casa: la pila di palle potrebbe cadere e sfondare il tetto di casa vostra.

Metodo a "monticello"

Il metodo più usato dai novelli pupazzologi, dai bambini di due anni e dai fancazzisti che non hanno voglia di andare a cercare un'autogru.[...]

Riciclaggio

Per questo metodo bisogna avere un altro pupazzo di neve già pronto, come quello del tuo vicino. Una volta rubato il pupazzo del vicino impiantatelo nel vostro giardino. Negate sempre se il vicino viene a chiedervi perché la sciarpa e la pipa del vostro pupazzo somigliano molto a quelle che ha perso. Quando la neve comincierà a sciogliersi basterà prendere il pupazzo e conservarlo in frigo, pronto ad essere riutilizzato per il prossimo inverno.

Fare un pupazzo di neve senza neve

Pensandoci bene, a che ti serve aspettare che nevichi o saccheggiare i ghiacciai quando puoi tranquillamente fare a meno della sostanza bianca? Potete sempre fare il vostro pupazzo di neve con la classica carta igienica e colla vinilica:

  • Prendete tre palle molto grandi (le fitball o i vostri coglioni alle 11:00 ogni Lunedì vanno bene) e ricopriteli di carta igienica con una mistura di acqua e colla vinilica in parti uguali;
  • Lasciate asciguare, poi scoppiate le palle.
  • Assemblate le parti del pupazzo con nastro adesivo e altri 30 tubetti di colla vinilica.
  • Dipingete di bianco, aggiungete accessori vari ed avrete finalmente reso ancora più ricca la Vinavil.

Gallery

Questo dovrerbbe essere il risultato finale.