Utente:Deneuve/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è Settimio Severo.
Salve
Questa è la Sandbox di Deneuve-, il luogo dove egli incamera le idee rubate agli altri.
Se sei qui per rubargli l'idea sappi che la responsabilità per il furto iniziale passerà a te. Se hai suggerimenti saranno ben accetti. Rivolgiti qui.

Altra roba

a questa ci devo trovare un posto!
« Sono diventato tutto quel che ho voluto. E mi accorgo che non ne valeva la pena. »
(Settimio Severo ad un suo luogotenente.)
« Ma fare il ragioniere no, eh? »
(Il luogotenente in risposta a Settimio Severo.)


Settimio Severo (Libia - 146 d.C. - New York - 211 d.c.) è stato un imperatore. Per esattezza, uno dei pochi dopo l'anno 200 ad essere rimasto sul trono per più di 15 minuti senza essere assassinato dai pretoriani di turno.

Origini e ascesa al trono

Dei suoi primi anni si sa poco, probabilmente li passò chiuso in casa a giocare alla Playstation. Verso i quarant'anni si decise a uscire di casa e incominciò a cazzeggiare in Pannonia agli ordini di Commodo. Dopo l'assassinio di Commodo, i romani presero il brutto vizio di assassinare gli imperatori: ogni volta che qualcuno stava sul cazzo ai senatori o ai pretoriani veniva eletto imperatore e assassinato l'indomani.
Dopo l'assassinio di 34 imperatori in una settimana i soldati romani cominciarono a eleggere imperatori a casaccio: in Pannonia proclamarono imperatore Settimio, i siriani proclamarono imperatore il loro kebabbaro di fiducia, mentre gli inglesi elessero un tizio che passava di lì per caso. I tre si sfidarono in lunghe ed estenuanti partite a bocce, finché Settimio vinse e il vecchio imperatore venne assassinato secondo la tradizione.

Regno

Politica Interna

I suoi rapporti con il Senato non furono mai buoni. Dopo una settimana di regno aveva già fatto uccidere 29 senatori che avevano provato, come al solito, ad assassinarlo mettendogli i piranha nel letto. Poiché i Senatori gli stavano terribilmente sulle balle, cercò di trovare scuse per farli uccidere. Per questo molti senatori perirono dopo essere stati trovati senza biglietto sull'autobus o per aver comprato cd piratati dai vu cumprà. La guardia pretoriana venne sciolta e rimpiazzata da una scorta di venditori ambulanti albanesi.

Crisi economica

Per sostenere l'enorme spesa dovuto all'acquisto di tutti quei soldati Settimio, poiché ormai i senatori più influenti erano andati in pasto ai leoni e poteva fare il cacchio che gli pareva, decise di reintrodurre l'ICI sulla prima domus e di aumentare l'età pensionabile di cinque anni. Visto che l'oro del Tesoro era stato usato per finire la vasca da bagno dell'imperatore Settimio decise di sostituire le monete d'oro con monete di legno.

Dominus et Deus

Settimio decise anche di lasciare il titolo di Principe e di sostituirlo con quello di Sovrano e Dio, infatti voleva convincere i due senatori rimasti a portargli le pantofole la mattina appena alzato.

Esercito

Per evitare di essere assassinato dal suo esercito , Settimio decise di attuare una riforma militare:

  • Fu istituita un'intera legione di panchinari, che doveva servire in caso di infortunio dei soldati titolari;
  • Permise ai soldati di portarsi le mignotte in servizio, cosa che aumentò i reclutamenti del 400%
  • Aumentò a 33 il numero di legioni romane stanziate a Trento e diede loro l'ordine di trotterellare;

Politica estera