Utente:D'ioAnonimo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Sottotitolo|Pagina volta a far sapere al mondo iniorannte <ref> ma non a {{USERNAME}}</ref> l'esistenza di questo nuovo [[Niubbo| utente]]}}
{{Sottotitolo|Pagina volta a far sapere al mondo iniorannte <ref> ma non a {{USERNAME}}</ref> l'esistenza di questo nuovo [[Niubbo| utente]]}}


'''Frasi celebri'''
'''Frasi celebri:'''

D'ioAnonimo è talmente noto nei territori della terra di mezzo, delle lune di kento, dell'Azerbaijan, per i domini del Samarcanda, dell'isola che non c'è e di Caserta; che alcune delle sue frasi sono diventate detti d'uso comune tra le popolazioni [[analfabeta|analfaiote]]. Tra le molte, ricordiamo:
D'ioAnonimo è talmente noto nei territori della terra di mezzo, delle lune di kento, dell'Azerbaijan, per i domini del Samarcanda, dell'isola che non c'è e di Caserta; che alcune delle sue frasi sono diventate detti d'uso comune tra le popolazioni [[analfabeta|analfaiote]]. Tra le molte, ricordiamo:


Riga 10: Riga 11:
{{Cit|Mi passeresti dell'acqua|Per chiedere a [[qualcuno]] che ci si venga porta la brocca dell'acqua}}
{{Cit|Mi passeresti dell'acqua|Per chiedere a [[qualcuno]] che ci si venga porta la brocca dell'acqua}}
{{Cit|E' certo che quello delle mosche sia un popolo di ignoranti!|...}}
{{Cit|E' certo che quello delle mosche sia un popolo di ignoranti!|...}}



== Storia ==
== Storia ==