Utente:Cugino di mio cugino/Retrobottega: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(126 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:USA_vs_URSS.jpg|250px|thumb|La grande sfida di quei tempi.]]
<div style="background:#f9f9f9; margin-top:-10px; border:1px solid #6688aa; padding:1em;">
{{Cit|Carthago delenda est.|[[Catone]] sulle pagine de [[Il Giornale]]}}
<div style="margin-bottom: 0.5em;">
{{Cit|Ingrata patria, non avrai nemmeno le mie ossa.|[[Publio Cornelio Scipione]] su [[Equitalia]]}}
[[File:Lavori in corso2.png|left|80px]]
Le '''guerre puniche''' furono uno degli eventi più importanti della storia antica, almeno secondo mio nonno che ci ha combattuto davvero.
[[File:Lavori in corso2.png|right|80px]]
<center><big><font color=red>'''ATTENZIONE!'''</font><br /> Può sembrare assurdo, ma le informazioni contenute in questa pagina sono in gran parte <u>vere</u></big><br /><small>o forse no</small></center>
</div></div>
'''Scherzi a parte''' è un programma di addestramento militare per testare la resistenza psicologica di individui-cavie sottoposti a violenti stress psicologici. Il programma viene trasmesso dal [[1992|'92]] sulle reti [[Mediaset]], subito dopo i divertentissimi filmanti di tornado e alluvioni che sconvolgono la vita di intere famiglie, ma che tanto piacciono ai bambini.


L'evento ha riguardato il conflitto tra le due superpotenze dell'epoca: il grande popolo dei romani in cerca di fortuna e terre da schiavizzare aldilà del mare e il grande popolo dei cartaginesi in cerca di fortuna e terre da schiavizzare aldilà del mare.
==Organizzazione del programma==
I test psicologici organizzati sono di vario genere. I più duri comprendono l'immissione del soggetto in esame in ambienti di forte stress, quali rapine, sparatorie, presenza di malviventi, incendi, incidenti con morti e feriti.


----
La durezza dei test è tale, da considerarli pratica vietata dalle [[Convenzioni di Ginevra]].


===Presentatori===
===Scaletta===
===Vittime===
La maggior parte delle vittime scelte sono dipendenti Mediaset che, essendo tenuti per le palle dall'azienda televisiva italiana, non possono fare causa alla società stessa, pena ritorsioni sul lavoro.


{{Cit|Insieme ce la faremo.|Slogan pubblicitario}}
Lo scherzo meglio riuscito è stato quello in cui si è organizzato per scherzo l'aborto della Ingerman<ref>[http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2003/11_Novembre/12/randy.shtml Aborto di Randi Ingerman: scherzo riuscitissimo!!!]</ref>.
La '''teoria degli insiemi''', o '''insiemistica''' o '''tutti insieme appassionatamente''', è quella branca della logica




Un insieme è un raggruppamento di elementi accomunati dal fatto che io li ho voluti raggruppare assieme anche se non hanno una ceppa in comune. Un insieme può essere costituito ad esempio da: un elicottero, una ciabatta, un clavicembalo parlante a infrarossi, il numero [[3]], mio zio. Un insieme può essere individuato anche da una legge o un principio, come ''tutti i mammiferi'' o ''tutti i mammiferi con le piume''.
<ref>''TV Spazzatura'', [[Aldo Grasso]], EditaMilano, 2006, ISBN 340 738 23 05</ref>


Un sottoinsieme è una sottoparte limitata di un'insieme
==Polemiche sul programma==
Il programma non ha mai ricevuto polemiche.


Intersezione: se io ho l'insieme degli aracnidi, i ragni sono un sottoinsieme di esso; se io l'insieme dei mammiferi, i primati sono un sottoinsieme di esso. L'intersezione tra gli insiemi ragno e primati è l'uomo ragno.


==Voci correlate==
*[[Guantanamo]]


----
==Fonti==
{{note}}

<nowiki>
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Metodi di tortura]]
</nowiki>

Versione attuale delle 11:50, 28 giu 2014

La grande sfida di quei tempi.
« Carthago delenda est. »
(Catone sulle pagine de Il Giornale)
« Ingrata patria, non avrai nemmeno le mie ossa. »

Le guerre puniche furono uno degli eventi più importanti della storia antica, almeno secondo mio nonno che ci ha combattuto davvero.

L'evento ha riguardato il conflitto tra le due superpotenze dell'epoca: il grande popolo dei romani in cerca di fortuna e terre da schiavizzare aldilà del mare e il grande popolo dei cartaginesi in cerca di fortuna e terre da schiavizzare aldilà del mare.



« Insieme ce la faremo. »
(Slogan pubblicitario)

La teoria degli insiemi, o insiemistica o tutti insieme appassionatamente, è quella branca della logica


Un insieme è un raggruppamento di elementi accomunati dal fatto che io li ho voluti raggruppare assieme anche se non hanno una ceppa in comune. Un insieme può essere costituito ad esempio da: un elicottero, una ciabatta, un clavicembalo parlante a infrarossi, il numero 3, mio zio. Un insieme può essere individuato anche da una legge o un principio, come tutti i mammiferi o tutti i mammiferi con le piume.

Un sottoinsieme è una sottoparte limitata di un'insieme

Intersezione: se io ho l'insieme degli aracnidi, i ragni sono un sottoinsieme di esso; se io l'insieme dei mammiferi, i primati sono un sottoinsieme di esso. L'intersezione tra gli insiemi ragno e primati è l'uomo ragno.