Utente:Citroen CX/Mexico 86: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
{{doppiaimg|right|Figurine Argentina album Panini Mexico '86 - 1.jpg|250|Figurine Argentina album Panini Mexico '86 - 2.jpg|250|Chiedere a un'anima pia di sostituire tutti i volti con quello di Maradona.}}
{{doppiaimg|right|Figurine Argentina album Panini Mexico '86 - 1.jpg|250|Figurine Argentina album Panini Mexico '86 - 2.jpg|250|Chiedere a un'anima pia di sostituire tutti i volti con quello di Maradona.}}


Capitolo divise più orrende
==Divise più orrende==

{{Galleria
|nome=mexico86
|larghezza=300
|immagine1=Fase di gioco di Paraguay-Iraq ai mondiali 1986.jpg
|commento1=
|immagine2=Formazione dell'Argentina ai mondiali 1986.jpg
|commento2=
|immagine3=Lakhdar Belloumi dell'Algeria ai mondiali 1986.jpg
|commento3=
|immagine4=Calciatore della Scozia al mondiale 1986.jpg
|commento4=
|immagine5=Klaus Berggreen della Danimarca ai mondiali 1986.jpg
|commento5=
}}

Versione delle 22:54, 3 lug 2014

All'inizio del 1983 i lavori per gli stadi dovevano ancora partire e, ai solleciti dei delegati FIFA, il comitato organizzatore rispondeva:

« Ancora un paio d'anni che finiscano di cuocere i mattoni e poi facciamo tutto! »

Fu chiesto inoltre al governo colombiano di costruire una rete di autostrade ed aeroporti all'avanguardia: uno sforzo non indifferente per un paese che dove venivano ancora considerati fuoriserie i muli turbo diesel.

Divise più orrende