Utente:Brabantis/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(14 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{cit2|Questo è il tuo destino.|[[Theresa]] dopo che sei scappato.}}
Pagina Quartini
{{cit2|Questo è il tuo destino.|Theresa dopo che sei diventato re.}}

{{cit2|Questo è il tuo destino. Purtroppo è un destino di merda.|Theresa dopo che hai finito il gioco.}}
Un '''Quartino''' (''Quarctinus pallifrangitor'') è un essere che infesta tutti i [[Liceo Classico|licei classici]]. Si presume che essi non siano altro che una forma allo stato larvale degli studenti propriamente detti.

==Origine della specie==
Come è noto, a causa della superiore <s>spocchia</s> qualità degli studenti del classico, le classi non seguono la classica numerazione che parte dalla "Prima" ed arriva fino alla "Quinta"; sarebbe troppo facile... Invece gli studenti del primo anno frequentano direttamente la "Quarta Ginnasio", per poi passare in "Quinta Ginnasio"; quindi, con {{citnec|un procedimento logico semplicissimo}} tornano alla "Prima", che, {{citnec|per evitare di creare confusione}}, è detta "Prima Liceo", e così si continua per altri due anni.

[[File:Crazykid.gif|right|thumb|190 px|Un quartino che ha scoperto le declinazioni greche]]
Si può perciò comprendere quale sia l'etimologia del termine "Quartino": trattasi di studente del primo anno. Nel mondo del liceo i quartini sono l'equivalente dei [[Niubbo|niubbi]], ma si distinguono per la convinzione di essere sempre nel giusto, ignorando palesemente i più grandi, che tentano invano di guidarli sulla retta via, ma si trovano a detestarli.

==Distinzioni interne alla specie==
*'''Quartino pauroso''': questa specie di quartino è terrorizzata dal futuro, e tempesterà di domande qualunque studente più anziano che gli capiti a tiro. Esempi di domande sono:
**"''E se poi Tizio fa questa domanda e Caio risponde ma tizio replica e allora... poi... quindi...''"
**"''Ma il tale professore del liceo come è? È bravo? È severo? È bello? È cattivo? È... È... È...''"
**"''Ma è vero che nella classe dove ci manderanno cresce la muffa?''"
Queste domande sono caratterizzate da inspirazione affannosa e rivelano un evidente stato di confusione mentale. Il modo migliore per trattarli è somministrargli una massiccia dose di anestetico, per portarlo ad uno stato prossimo alla normalità. In alternativa gli si possono provocare divertenti crisi di [[Panico|panico]], dipingendogli il futuro come [[Merda|un quadro a tinte fosche]].
*'''Quartino petulante''': simile al precedente, si distingue tuttavia per il differente argomento delle sue farneticazioni e la mancanza dello stato di turbamento. Solitamente si fissa su di una determinata vittima e la tortura con richieste, consigli non richiesti su argomenti [[A nessuno importa|interessantissimi]] o altro, mentre la vittima vorrebbe chiacchierare placidamente nell'intervallo fra due orribili ore di [[Latino]]. L'unico rimedio consiste nella [[Morte|demolizione fisica]] dell'individuo.
*'''Quartino sbruffone''': tale quartino ritiene di avere appreso già tutto riguardo alla vita del liceo, e passa per la scuola pavoneggiandosi vanamente. Potrebbe essere la varietà di quartino più innocua, se non fosse per il fatto che, credendosi erroneamente pari agli studenti più anziani, tenta di consigliarli. Tale tipo di quartino è destinato a mostrare la sua natura di niubbo non appena si parla di argomenti propri del triennio, come la [[Filosofia]], la [[Chimica]] o il temutissimo [[Esame di maturità]]. Parlando spesso di tali argomenti si porterà il quartino a sotterrarsi per la vergogna.[[File:Disperazione.jpg|right|thumb|85px|Un quartino che ha compreso la sua inferiorità]]
*'''Quartino maniacodepressivo''': questo tipo di quartino ha la mania di venire ad implorare dei consigli, ma, non appena lo studente avrà iniziato a rispondere, scoppierà in lacrime, dicendo che non regge più la [[scuola]]/[[vita]]/[[matematica]]. Come trattare questo quartino?
#Le ragazze dal cuore d'oro tenteranno di consolarlo, rendendolo follemente innamorato di loro e trasformandolo in un comodo schiavetto personale.
#Gli studenti cinici gli diranno frasi tipo "Cosa ci vorresti fare?" o "Credi di essere l'unico con simili problemi?", per farlo sprofondare nella disperazione.
#Gli [[emo]] cercheranno di convertirlo al loro credo.
#Gli studenti saggi lo lasceranno lì dove è, tanto fa solo finta per attirare l'attenzione delle ragazze di cui al punto 1.
#Gli studenti che {{citnec|hanno capito il senso della scuola}} li colpiranno con un calcio.
*'''Quartino pottino''':il nome dice tutto: trattasi di quartino che, non avendo capito di aver scelto la scuola nella quale si fa meno attenzione al vestire, si tira tutto a lucido per attirare l'attenzione. Verrà rapidamente deluso dalla fredda accoglienza fatta ai suoi vestito [[Fighetto|stilosissimi]] e cambierà scuola.
*'''Quartino di mezzo'''

Versione attuale delle 11:51, 15 dic 2020

« Questo è il tuo destino. »
(Theresa dopo che sei scappato.)
« Questo è il tuo destino. »
(Theresa dopo che sei diventato re.)
« Questo è il tuo destino. Purtroppo è un destino di merda. »
(Theresa dopo che hai finito il gioco.)