Utente:Big Jack/Sandbox/6: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 53: Riga 53:


Il [[Presidente della Repubblica]], [[Oscar Luigi Scalfaro]] non ritenne di sciogliere le camere, in quanto era possibile un [[Governo Dini|governo tecnico]] presieduto da [[Lamberto Dini]] che facesse da [[capro espiatorio]].
Il [[Presidente della Repubblica]], [[Oscar Luigi Scalfaro]] non ritenne di sciogliere le camere, in quanto era possibile un [[Governo Dini|governo tecnico]] presieduto da [[Lamberto Dini]] che facesse da [[capro espiatorio]].


===La sconfitta del '96===

La Maserati guidata da [[Berlusconi]] [[Fini]] e [[Casini]], con Bossi lasciato a piedi a fare l'autostop, sembra volesse macinare chilometri e non fermarsi mai, quando l'unica meta che raggiunse fu un frontale con una pianta d'[[Ulivo]] assolutamente [[comunista]] a causa di un grappino di troppo bevuto dall'autista, il [[Giardiniere Manolo]]. L'impertinente albero secolare era stato lì piantato, al centro dell'autostrada del Sole, dall'astuto [[Romano Prodi]] e il cavaliere diventa il leader dell'opposizione al regime mortadelliano.

===Il primo congresso del 1998===
Ad [[Arcore]] viene celebrato il primo congresso nazionale del partito, dove viene confermato all'unanimità presidente del partito Silvio Berlusconi, in seguito ad una votazione a maggioranza riassumibile così:<br />Volete [[Silvio Pre-si-den-te!]]?
#Sì.
#Assolutamente sì!
Chiara espressione della democrazia interna che caratterizzerà il partito nel futuro.


===La vittoria del 2001 e gli anni di governo===
{{vedi anche|Governo Berlusconi II|Governo Berlusconi III}}
Forza Europa stravince in Europa e Forza Italia in Italia, cosa che spinge Bossi a tornare all'ovile e, insieme ai suoi complici, erigere quella che sarà negli anni a venire il ritrovo nazionale dei supercriminali, dal [[Dottor Octopus]] a [[Clemente Mastella]], da [[Magneto]] a [[Franco Fiorito]]: il [[Casa delle Libertà|Covo della libertà]] a cui aderiscono tutti i partiti di centrodestra, che grazia alla nuova sistemazione conquistano le regionali provocando le dimissioni del [[Governo D'Alema II]], dopo tutto i governo di [[sinistra]] cadono per molto meno.

Neanche a dirlo, la CdL vince le [[elezioni politiche italiane del 2001|elezioni]]: si forma il [[Governo Berlusconi II]]. Durante la campagna elettorale Berlusconi sigla, presso la trasmissione ''[[Porta a Porta]]'' condotta da [[Bruno Vespa]], il noto [[Contratto con gli italiani]] in cui si impegna, in caso di vittoria, a:
#Abolire le tasse.
#Abolire l'assicurazione auto.
#Abolire i mal di testa della propria donna che impediscono il coito.
#Abolire il [[comunismo]]<ref>Quello è stato già fatto? Un punto per lui!</ref>
#Creare due bazilioni di posti di lavoro<ref>In nero</ref>
#Regalare caramelle.
#Sorridere tutti i giorni in mondovisione rallegrando il risveglio dei suoi sudditi.

Forza Italia, pertanto, va al [[Governo Berlusconi II|governo]] del Paese, un governo (guidato dallo stesso Berlusconi) che acquista il primato di ''più longevo'' nella storia della Repubblica, durando in carica 20 anni.


== Note ==
== Note ==