Utente:Benz nabbit/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 36: Riga 36:
Nel [[1924]] girando a caso in un mercatino d'antiquariato trovò [[George Gershwin]], gli mostrò la sua [[cazzata|composizione]] e Whiteman andò subito in sala registrazione a suonarla.
Nel [[1924]] girando a caso in un mercatino d'antiquariato trovò [[George Gershwin]], gli mostrò la sua [[cazzata|composizione]] e Whiteman andò subito in sala registrazione a suonarla.


A un certo punto, negli [[anni 1930|anni '30]] iniziò a sentire i primi sintomi di [[sindrome da oblio musicale]], le orchestre di [[Benny Goodman]], [[Glenn Miller]], [[Duke Ellington]] e [[Tommy Dorsey]] erano il futuro, dovette sciogliere l'orchestra.
A un certo punto, negli [[anni 1930|anni '30]] iniziò ad avvertire i primi sintomi di [[sindrome da oblio musicale]], ormai le orchestre di [[Benny Goodman]], [[Glenn Miller]], [[Duke Ellington]] e [[Tommy Dorsey]] erano il futuro, dovette sciogliere l'orchestra.


In un inverno del 1967 mentre guardava la TV, cambiò canale e si ritrovò un programma di [[]], morì d'infarto.
Per 30 anni continuò ad incoraggiare alcuni artisti e a fare qualche cameo in alcuni film.

In un inverno del 1967 mentre guardava la TV, cambiò canale e si ritrovò un programma di [[Flavio Briatore]], morì d'infarto.