Utente:Banciccio/Sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
{{Cit|Freedom? Oh, io adoro [[George Michael]]!|[[Chiunque]], sul brano ''Freedom'' di [[Richie Havens]].}}
{{Cit|Freedom? Oh, io adoro [[George Michael]]!|[[Chiunque]], sul brano ''Freedom'' di [[Richie Havens]].}}


Richie Havens fu il primo artista della scaletta e suonò ben 8 brani del suo repertorio. Tuttavia gli altri 7 furono dimenticati e soppiantati dall'unico pezzo ''Freedom'', un'improvvisazione in stile [[negro|negra]] del brano ''Freedom'' di [[Aretha Franklin]]. Il pubblico chiese il bis 7 volte, e alla settima richiesta Havens fu costretto a lanciare i [[bongo|bonghi]] del suo percussionisti contro gli hippies, che in risposta cominciarono, anzi continuarono, a fumare.
Richie Havens fu il primo artista della scaletta e suonò ben 8 brani del suo repertorio. Gli altri 7 furono però dimenticati e soppiantati dall'unico pezzo ''Freedom'', un'improvvisazione in stile [[negro|negra]] del brano ''Freedom'' di [[Aretha Franklin]]. Il pubblico chiese il bis 7 volte, e alla settima richiesta Havens fu costretto a lanciare i [[bongo|bonghi]] del suo percussionista contro gli hippies, che in risposta cominciarono, anzi continuarono, a fumare.


==== Pezzi suonati ====
==== Pezzi suonati ====
Riga 42: Riga 42:
* ''Freedom'' (by [[Aretha Franklin]]) x 7
* ''Freedom'' (by [[Aretha Franklin]]) x 7
* ''Freedom'' (by [[George Michael]]) x 2
* ''Freedom'' (by [[George Michael]]) x 2




=== Artista ===
=== Artista ===

Versione delle 20:23, 30 ago 2011

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Concerto di Woodstock.



L'enorme pubblico al Festival di Woodstock, fotografato da un hippy.
« Si stava parlando degli attentati ai treni italiani dei naziskin e degli omicidi della famiglia Manson avvenuti una settimana fa, ma preferiamo mostrarvi immagini di hippies balordi che si rotolano nel fango. »

Il Concerto di Woodstock (pseudonimo di Festival di Woodstock, 15 agosto 1969 - 18 agosto 1969) è stato il più grande rave party della storia, a cui hanno partecipato personaggi del calibro di Jimi Hendrix, Janis Joplin e il calciatore Santana. Durante la festa ha avuto luogo anche un concerto, dove non hanno suonato i Rolling Stones.

Il Festival si svolse a Bethel, una città statunitense in provincia di Ancona. Infatti Woodstock era stato ideato come un festival di provincia. Vi parteciparono però quasi un milione di persone, che assistettero alle esibizioni di 32 tra gruppi e musicisti. Quindi non fu più un festival di provincia.

La preparazione del palco e delle attrezzature durò lo stesso tempo che servì a Janis Joplin per truccarsi prima del concerto, e il pubblico accorse sul luogo con pulmini della Wolksvagen e altre macchine all'avanguardia, come le Chevrolet Impala, i Narghilè a motore a scoppio e le scarpe con le suole di cartone.

Per assistere interamente al concerto la maggior parte degli spettatori dovette piantare delle tende dove coricarsi. Questa è la teoria della maggior parte delle persone, anche se secondo altri le tende furono necessarie al pubblico per orinare o defecare in assoluta privacy.

:Intervistatore : Perchè avete portato la tenda con voi?
 :Fricchettone : Perché ci vergognamo a pisciare in pubblico.

Cronologia esibizione degli artisti

Qui di seguito è riportata la cronologia delle esibizioni dei musicisti a Woodstock. Molti non sono stati riportati perché poco noti o perché facevano cagare. Se si vuole leggere la lista completa, basta seguire questo link.

Richie Havens

Immagine

« Freedom? Oh, io adoro George Michael! »
(Chiunque, sul brano Freedom di Richie Havens.)

Richie Havens fu il primo artista della scaletta e suonò ben 8 brani del suo repertorio. Gli altri 7 furono però dimenticati e soppiantati dall'unico pezzo Freedom, un'improvvisazione in stile negra del brano Freedom di Aretha Franklin. Il pubblico chiese il bis 7 volte, e alla settima richiesta Havens fu costretto a lanciare i bonghi del suo percussionista contro gli hippies, che in risposta cominciarono, anzi continuarono, a fumare.

Pezzi suonati

  • I wanna fly high flyin' bird (campionamento di I wanna fly high di Shaggy)
  • Titolo canzone sconosciuta
  • With a little help from my friends (copiata dal copione Joe Cocker)
  • Strawberry fields forever (plagio inaudito)
  • Hey Jude (altro plagio vergognoso)
  • I had a man

    Artista

    Immagine

    Cit.

    Blablablabla

    Artista

    Immagine

    Cit.

    Blablablabla

    Artista

    Immagine

    Cit.

    Blablablabla

    Artista

    Immagine

    Cit.

    Blablablabla

    Artista

    Immagine

    Cit.

    Blablablabla



    Filmografia su Woodstock

    Fine articolo con solite cose