Utente:Arruffato93/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 43: Riga 43:
{{Quote|De gustibus non est disputandum|Detto latino}}
{{Quote|De gustibus non est disputandum|Detto latino}}


In italiano "Non si sputa sui gusti", è una frase tutt'ora usata come intercalare per abbellire le frasi come capita. Frequentissimo l'uso tra i [[rosiconi]]. Ha avuto origine dai gelatai che, stufi di vedere decorativi sputacchi sui gusti in vetrina, affissero un cartello con questa frase. Secondo alcune fonti, la [[gente come te|gente]] ravvivò ancor di più l'interesse per questa
In italiano "Non si deve sputare sui gusti", è una frase tutt'ora usata come intercalare per abbellire le frasi come capita. Frequentissimo l'uso tra i [[rosiconi]]. Ha avuto origine dai gelatai che, stufi di vedere decorativi sputacchi sui gusti in vetrina, affissero un cartello con questa frase. Secondo alcune fonti, la [[gente come te|gente]] ravvivò ancor di più l'interesse per questa disciplina che venne esercita a livello olimpico.

{{Quote|Tibi est mihi birram lanciandum ut in mea gola versam|[[Homer Simpson|Homerus Simpifilius]]}}

In italiano "Birrami!", è spesso utilizzata per chiedere da bere in modo cortese.


== Note ==
== Note ==