Utente:Alocin30590/sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 70: Riga 70:


==== Terzo duello ====
==== Terzo duello ====
[[File:Duello.gif|right|thumb|250px|La trama del film, riassunta per gli analfabeti.]]
Scontro a cavallo usando le sciabole in un bosco. Che forse non è il posto migliore per lanciare due cavalli al galoppo furioso, ma sono pur sempre dei francesi. D'Hubert ferisce Feraud alla fronte e viene dichiarato vincitore. Feraud giura eterna vendetta.
Scontro a cavallo usando le sciabole in un bosco. Che forse non è il posto migliore per lanciare due cavalli al galoppo furioso, ma sono pur sempre dei francesi. D'Hubert ferisce Feraud alla fronte e viene dichiarato vincitore. Feraud giura eterna vendetta.


Riga 80: Riga 81:


=== Personaggi ===
=== Personaggi ===
[[File:Duello.gif|right|thumb|250px|La trama del film, riassunta per gli analfabeti.]]
[[File:Scena da Highlander.jpg|right|thumb|250px|Feraud sfida D'Hubert come riscaldamento per il ''giorno dell'adunanza''.]]
Come ogni film di Ridley Scott anche questo abbonda di personaggi {{citnec|affascinanti e indimenticabili.}}
Come ogni film di Ridley Scott anche questo abbonda di personaggi {{citnec|affascinanti e indimenticabili.}}
*Armand D'Hubert: Ufficiale degli ussari francesi è una persona affidabile, solida e disciplinata. Nonostante questi difetti sarà lui a beccarsi la ragazza, i soldi e il lieto fine, lasciando a Feraud un pungo di mosche.
*Armand D'Hubert: Ufficiale degli ussari francesi è una persona affidabile, solida e disciplinata. Nonostante questi difetti sarà lui a beccarsi la ragazza, i soldi e il lieto fine, lasciando a Feraud un pungo di mosche.
Riga 90: Riga 91:


== Analisi del film ==
== Analisi del film ==
[[File:Scena da Highlander.jpg|right|thumb|250px|Feraud sfida D'Hubert come riscaldamento per il ''giorno dell'adunanza''.]]
Secondo la critica Feraud rappresenterebbe Napoleone, arcigno e avvelenato dall'orgoglio, che cerca ogni pretesto per attaccare briga con chiunque. D'Hubert, d'altro canto, rappresenta i paesi che gli si opposero: rassegnati a combattere uno scontro senza senso e senza fine.
Secondo la critica Feraud rappresenterebbe Napoleone, arcigno e avvelenato dall'orgoglio, che cerca ogni pretesto per attaccare briga con chiunque. D'Hubert, d'altro canto, rappresenta i paesi che gli si opposero: rassegnati a combattere uno scontro senza senso e senza fine.