Utente:Alocin30590/sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
[[Palermo]], mafialand - ''Il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, è stato il più grande bersaglio della mafia degli ultimi centocinquant'anni.'' Con questa dichiarazione, che definire shock è riduttivo quanto dare della vecchia bacucca a Sophia Loren, si è aperta la conferenza stampa che ha visto protagonista il pentito-non più pentito-di nuovo pentito-aspetta che ci penso un po' Massimo Ciancimino. <br />
[[Palermo]], mafialand - ''Il presidente del consiglio, Silvio Berlusconi, è stato il più grande bersaglio della mafia degli ultimi centocinquant'anni.'' Con questa dichiarazione, che definire shock è riduttivo quanto dare della vecchia bacucca a Sophia Loren, si è aperta la conferenza stampa che ha visto protagonista il pentito-non più pentito-di nuovo pentito-aspetta che ci penso un po' Massimo Ciancimino. <br />
Figlio del politico della DC Vito Ciancimino, noto per essere un eroe nazionale<ref>Fonte:''quegli imparzialoni di [[Wikipedia]]''.</ref>, il giovane Massimo presenziava alla conferenza stampa in onore del libro da lui scritto sul padre: ''Don Vito'', in cui racconta del tormentato rapporto col padre. Sposato, con due figli, cercò di tenere i figli all’oscuro di essere un killer per conto di una potente famiglia della malavita. Ma quando il figlioletto scoprì il suo vero lavoro, il capobanda tentò di uccidere lui e la famiglia. Sfuggito insieme al figlio all’uccisione iniziò la sua vendetta, conclusasi solo molti anni più tardi.<br />
Figlio del politico della DC Vito Ciancimino, noto per essere un eroe nazionale<ref>Fonte:''quegli imparzialoni di [[Wikipedia]]''.</ref>, il giovane Massimo presenziava alla conferenza stampa in onore del libro da lui scritto sul padre: ''Don Vito'', in cui racconta del tormentato rapporto col padre. Sposato, con due figli, cercò di tenere i figli all’oscuro di essere un killer per conto di una potente famiglia della malavita. Ma quando il figlioletto scoprì il suo vero lavoro, il capobanda tentò di uccidere lui e la famiglia. Sfuggito insieme al figlio all’uccisione iniziò la sua vendetta, conclusasi solo molti anni più tardi.<br />
[[File:Massimo Ciancimino.jpg|right|rhumb|250px|Ciancimino se la ride mentre racconta l'ennesima frottola su Berlusconi ai magistrati.]]

<references/>
<references/>