Utente:ARM/sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 9: Riga 9:


'''L'assicurazione RC auto''' è un contratto, stipulato tra il cittadino e una società di assicurazioni, nel quale il primo versa al secondo una somma di denaro, detta premio, e quest'ultima si assume il rischio derivante dalla circolazione su strada del veicolo assicurato.
'''L'assicurazione RC auto''' è un contratto, stipulato tra il cittadino e una società di assicurazioni, nel quale il primo versa al secondo una somma di denaro, detta premio, e quest'ultima si assume il rischio derivante dalla circolazione su strada del veicolo assicurato.
Detto con parole che anche un paguro come te possa comprendere, tu paghi gli onesti signori dell'assicurazione, e se poi con il tuo panda null-optional tamponi la macchina della tua vicina di casa, l'assicurazione paga i danni per te.
Detto con parole che anche un paguro come te possa comprendere, tu paghi gli onesti signori dell'assicurazione, e se poi con il tuo marbella null-optional tamponi la macchina della tua vicina di casa, l'assicurazione paga i danni per te.




<!-- ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
<!-- ATTENZIONE ATTENZIONE ATTENZIONE
PRIMA CHE CAMBI LE RIGHE QUI SOPRA, SCRIVENDO CHE L'ASSICURAZIONE RCAUTO È UN ASSOCIAZIONE A DELINQUERE ECC... PENSA DUE VOLTE. QUELLA SAREBBE LA VERITÀ, E NOI SIAMO SU NONCICLOPEDIA, QUINDI BISOGNA SCRIVERE CAZZATE, E CIÒ CHE È SCRITTO SOPRA È UNA CAZZATA, NO?-->
PRIMA CHE CAMBI LE RIGHE QUI SOPRA, SCRIVENDO CHE L'ASSICURAZIONE RCAUTO È UN ASSOCIAZIONE A DELINQUERE ECC... PENSA DUE VOLTE. QUELLA SAREBBE LA VERITÀ, E NOI SIAMO SU NONCICLOPEDIA, QUINDI BISOGNA SCRIVERE CAZZATE, E CIÒ CHE È SCRITTO SOPRA È UNA CAZZATA, NO?-->

Clausole reali di contratti veri.

La garanzia non è operante in caso di:
# infortuni che siano conseguenti a trasformazioni, dirette o indirette, o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati e le accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi X, ecc.);
# danni causati al veicolo assicurato a seguito di caduta di aeromobili, corpi orbitanti, veicoli spaziali o loro parti.
# danni avvenuti in conseguenza di atti di guerra, insurrezioni, occupazioni militari, invasioni, sviluppo comunque insorto, controllato o meno - di energia nucleare o di radioattività;
# (salvo specifica pattuizione) avvenuti in conseguenza di terremoti, eruzioni vulcaniche, trombe d’aria, uragani, alluvioni, inondazioni, grandine, slavine, caduta anche accidentale della neve, tempeste di vento, cicloni, tifoni, frane e/o smottamento di terreno, nonché i danni avvenuti in conseguenza di tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio e vandalismo;

Versione delle 22:24, 30 ago 2009

Attenzione!!! Questo articolo è come l'alta tensione, chi tocca muore. L'autore consiglia di andare a fare danni da un'altra parte. Ma se proprio vuoi, puoi facilmente verificare l'isolamento elettrico del tuo mouse cliccando qui oppure qui. E non tornare.

Assicurazione RCauto

L'assicurazione RC auto è un contratto, stipulato tra il cittadino e una società di assicurazioni, nel quale il primo versa al secondo una somma di denaro, detta premio, e quest'ultima si assume il rischio derivante dalla circolazione su strada del veicolo assicurato. Detto con parole che anche un paguro come te possa comprendere, tu paghi gli onesti signori dell'assicurazione, e se poi con il tuo marbella null-optional tamponi la macchina della tua vicina di casa, l'assicurazione paga i danni per te.


Clausole reali di contratti veri.

La garanzia non è operante in caso di:

  1. infortuni che siano conseguenti a trasformazioni, dirette o indirette, o assestamenti energetici dell’atomo naturali o provocati e le accelerazioni di particelle atomiche (fissione e fusione nucleare, isotopi radioattivi, macchine acceleratrici, raggi X, ecc.);
  2. danni causati al veicolo assicurato a seguito di caduta di aeromobili, corpi orbitanti, veicoli spaziali o loro parti.
  3. danni avvenuti in conseguenza di atti di guerra, insurrezioni, occupazioni militari, invasioni, sviluppo comunque insorto, controllato o meno - di energia nucleare o di radioattività;
  4. (salvo specifica pattuizione) avvenuti in conseguenza di terremoti, eruzioni vulcaniche, trombe d’aria, uragani, alluvioni, inondazioni, grandine, slavine, caduta anche accidentale della neve, tempeste di vento, cicloni, tifoni, frane e/o smottamento di terreno, nonché i danni avvenuti in conseguenza di tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo, sabotaggio e vandalismo;