Ushtria Çlirimtare e Kosovës: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{wikipedia}}
{{wikipedia}}
[[File:Albanesi con bandiera islamista.jpg|right|thumb|275px|Popolazione locale in solidarietà con l'UÇK.]]


L''''esercito di liberazione del [[Kosovo]]''' (in shqiptarese '''Ushtria Çlirimtare e Kosovës''') è un'organizzazione paralimitare [[cazzata|benefica e umanitaria]] specializzata nella donazione di organi e impiegata nel [[Manuali:Genocidio|combattere missioni di pace]] nei Balcani. Venne finanziata dai membri pentiti delle varie associazioni [[mafia|mafiose]] [[Europa|europee]] e fu inserita nella lista [[ONU]] delle organizzazioni [[terrorismo|terroristiche]] per concorrenza sleale.
L''''esercito di liberazione del [[Kosovo]]''' (in shqiptarese '''Ushtria Çlirimtare e Kosovës''') è un'organizzazione paralimitare [[cazzata|benefica e umanitaria]] specializzata nella donazione di organi e impiegata nel [[Manuali:Genocidio|combattere missioni di pace]] nei Balcani. Venne finanziata dai membri pentiti delle varie associazioni [[mafia|mafiose]] [[Europa|europee]] e fu inserita nella lista [[ONU]] delle organizzazioni [[terrorismo|terroristiche]] per concorrenza sleale.


== Storia ==
== Storia ==
[[File:Albanesi con bandiera islamista.jpg|right|thumb|250px|Popolazione locale in solidarietà con l'UÇK.]]
[[File:Chiesa vandalizzata in Kosovo.jpg|left|thumb|275px|Un campo di sterminio serbo distrutto dagli eroi dell'UÇK e ricoperto di messaggi di pace e amore.]]
[[File:Chiesa vandalizzata in Kosovo.jpg|left|thumb|300px|Un campo di sterminio serbo distrutto dagli eroi dell'UÇK e ricoperto di messaggi di pace e amore.]]
[[File:Adem Jashari.jpg|right|thumb|250px|Il comandante Adem Jashari in tutta la sua bellezza.]]


Il nucleo di questo pseudo-esercito si era sviluppato negli anni ottanta in Kosovo, poiché, dopo la morte di [[Tito]], che ebbe l'idea geniale di tenere insieme [[Serbia|serbi]], [[croati]], [[musulmani]], [[cristiani]], [[albanesi]], [[cani]], [[gatti]] e [[cavalli]] in un unico stato, i vari popoli della ex [[Jugoslavia]] iniziarono a causare dispute territoriali e scannarsi a vicenda. Gli albanesi del Kosovo, che inspiegabilmente erano diventati il gruppo etnico più numeroso della regione, decisero anch'essi di unirsi alla festa.
Il nucleo di questo pseudo-esercito si era sviluppato negli anni ottanta in Kosovo, poiché, dopo la morte di [[Tito]], che ebbe l'idea geniale di tenere insieme [[Serbia|serbi]], [[croati]], [[musulmani]], [[cristiani]], [[albanesi]], [[cani]], [[gatti]] e [[cavalli]] in un unico stato, i vari popoli della ex [[Jugoslavia]] iniziarono a causare dispute territoriali e scannarsi a vicenda. Gli albanesi del Kosovo, che inspiegabilmente erano diventati il gruppo etnico più numeroso della regione, decisero anch'essi di unirsi alla festa.