Uri Geller: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione}} Nasce il 20 dicembre 1946 a Tel Aviv da padre ebreo Ungherese e madre Ebrea Austriaca,nonostante i due non si fossero mai visti ne conosciuti. Fin da bambino, U...')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{incostruzione}}
Nasce il 20 dicembre 1946 a Tel Aviv da padre ebreo Ungherese e madre Ebrea Austriaca,nonostante i due non si fossero mai visti ne conosciuti.
Nasce il 20 dicembre 1946 a Tel Aviv da padre ebreo Ungherese e madre Ebrea Austriaca, nonostante i due non si fossero mai visti ne conosciuti.Fin da bambino, Uri cerca di emergere, sempre osteggiato dalla madre(Famoso Iole) che gli tiene con forza la testa sott'acqua.

Fin da bambino, Uri cerca di emergere, sempre osteggiato dalla madre(Famoso Jole)che gli tiene con forza la testa sott'acqua.
A quattro anni Uri riesce a scappare di casa piegando le sbarre di una finestra con la sola forza di un piede di porco che lui chiama "pensiero".Rimane alcuni anni nella città natale dove la sua voglia di notorietà lo spinge a lavorare per alcuni Nightclub.In quegli ambienti cerca di sfondare come modello, ma riesce soltanto a farsi sfondare lo sfintere.
A quattro anni Uri riesce a scappare di casa piegando le sbarre di una finestra con la sola forza di un piede di porco che lui chiama incomprensibilmente "Pensiero". Rimane, però alcuni anni nella città natale dove la sua voglia di notorietà lo spinge a lavorare per alcuni Nightclub. In quegli ambienti cerca di sfondare come modello, ma riesce soltanto a farsi sfondare lo sfintere.

Schifato dall' esperienza si arruola nell' esercito Israeliano come paracadutista ma affacciatosi ad un marciapiedi viene colto da violente vertigini e crolla svenuto.Viene raccolto da alcuni commilitoni divertiti che lo trascinano alle baracche e lo rinchiudono in una cassapanca per farlo uscire solo la notte e violentarlo ripetutamente con la canna di un obice. Il trattamento si protrae per tutto il periodo della leva che da quelle parti dura 15 anni. Due giorni prima del congedo riesce ad evadere dalla cassa usando il "Pensiero" e bestemmiando in aramaico per non averci pensato prima.

Versione delle 17:30, 27 mar 2011

Template:Incostruzione Nasce il 20 dicembre 1946 a Tel Aviv da padre ebreo Ungherese e madre Ebrea Austriaca, nonostante i due non si fossero mai visti ne conosciuti.Fin da bambino, Uri cerca di emergere, sempre osteggiato dalla madre(Famoso Iole) che gli tiene con forza la testa sott'acqua.

A quattro anni Uri riesce a scappare di casa piegando le sbarre di una finestra con la sola forza di un piede di porco che lui chiama incomprensibilmente "Pensiero". Rimane, però alcuni anni nella città natale dove la sua voglia di notorietà lo spinge a lavorare per alcuni Nightclub. In quegli ambienti cerca di sfondare come modello, ma riesce soltanto a farsi sfondare lo sfintere.

Schifato dall' esperienza si arruola nell' esercito Israeliano come paracadutista ma affacciatosi ad un marciapiedi viene colto da violente vertigini e crolla svenuto.Viene raccolto da alcuni commilitoni divertiti che lo trascinano alle baracche e lo rinchiudono in una cassapanca per farlo uscire solo la notte e violentarlo ripetutamente con la canna di un obice. Il trattamento si protrae per tutto il periodo della leva che da quelle parti dura 15 anni. Due giorni prima del congedo riesce ad evadere dalla cassa usando il "Pensiero" e bestemmiando in aramaico per non averci pensato prima.