Ugo Foscolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Perché dovrebbe far ridere?)
Nessun oggetto della modifica
Riga 110: Riga 110:
==Fortuna di Ugo Foscolo==
==Fortuna di Ugo Foscolo==
La fortuna di Ugo Foscolo è legata alla sua [[morte]]: finalmente il [[mondo]] intero si accorge che il poeta è stato coerente con la sua produzione letteraria, che parla costantemente di morti, sepolcri e cimiteri. [[Giacomo Leopardi]] ammira e copia il '''pessimismo''' di Foscolo. Il tedesco Friedrich Hölderlin e gli inglesi Percy Bysshe Shelley e John Keats si ispirano a Foscolo per le sue atmosfere romantiche e ellenizzanti. [[Giosuè Carducci]] copia l'uso di enjambement e inversioni nei sonetti e, come una grossa corrente del Risorgimento, rilegge i Sepolcri in chiave patriottica. Insomma, [[nessuno]] ha capito davvero il senso degli scritti di Foscolo, ma [[tutti]] cercano di appropriarsene.
La fortuna di Ugo Foscolo è legata alla sua [[morte]]: finalmente il [[mondo]] intero si accorge che il poeta è stato coerente con la sua produzione letteraria, che parla costantemente di morti, sepolcri e cimiteri. [[Giacomo Leopardi]] ammira e copia il '''pessimismo''' di Foscolo. Il tedesco Friedrich Hölderlin e gli inglesi Percy Bysshe Shelley e John Keats si ispirano a Foscolo per le sue atmosfere romantiche e ellenizzanti. [[Giosuè Carducci]] copia l'uso di enjambement e inversioni nei sonetti e, come una grossa corrente del Risorgimento, rilegge i Sepolcri in chiave patriottica. Insomma, [[nessuno]] ha capito davvero il senso degli scritti di Foscolo, ma [[tutti]] cercano di appropriarsene.



==Voci correlate==
==Voci correlate==
Riga 123: Riga 122:
*[[Giovanni Boccaccio]]
*[[Giovanni Boccaccio]]


{{Scrittori}}


[[Categoria:Italiani]]
{{Scrittori}}
[[Categoria:Poeti]][[Categoria:Scrittori]][[Categoria:Gente incazzosa]][[Categoria:Iettatori]]
[[Categoria:Poeti]]
[[Categoria:Scrittori]]
[[Categoria:Gente incazzosa]]
[[Categoria:Iettatori]]