Ugo Foscolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 63: Riga 63:


===Tieste===
===Tieste===
Tragedia autobiografica in cinque atti. La fanciulla in età da marito Erope impiega 5 anni e non riesce ad arrivare alla stazione di Trieste perché le hanno dato indicazioni sbagliate: non esiste nessuna città che si chiami "Tieste". Tratta da un episodio realmente accaduto a Ugo Foscolo. Dopo cinque anni che Erope vaga senza meta apparente per il Nordest, si ricorda che aveva lasciato il figlio illegittimo al nido.
Tragedia autobiografica in cinque atti. La fanciulla in età da marito Erope impiega 5 anni e non riesce ad arrivare alla stazione di Trieste perché le hanno dato indicazioni sbagliate: non esiste nessuna città che si chiami "Tieste". Tratta da un episodio realmente accaduto a Ugo Foscolo. Dopo cinque anni che Erope vaga senza meta apparente per il Nordest, si ricorda che aveva lasciato il figlio illegittimo al nido: lo raggiunge, ma suo marito Atreo arriva prima, fa dissanguare il pargoletto e ne fa bere il [[sangue]] all'amante di sua moglie, il quale si giustifica:
{{cit2|Pensavo fosse spritz}}


===Ajace===
===Ajace===