USB: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.52.166.154 (discussione), riportata alla versione precedente di Nonciclopediatra)
Riga 7: Riga 7:
* Creare uno standard adeguato per causare [[errore|errori]] e problemi di compatibilità, non più appannaggio delle periferiche dell'epoca
* Creare uno standard adeguato per causare [[errore|errori]] e problemi di compatibilità, non più appannaggio delle periferiche dell'epoca
* Consentire ai [[bimbominkia]] di collegare lampadine, neon, ventoline e altre non-periferiche senza togliere il coperchio al pc, operazione ai più impossibilitata dall'incapacità di utilizzare un cacciavite.
* Consentire ai [[bimbominkia]] di collegare lampadine, neon, ventoline e altre non-periferiche senza togliere il coperchio al pc, operazione ai più impossibilitata dall'incapacità di utilizzare un cacciavite.
* Consentire all'industria "[[Made in China]]" e "Made in Taiwan" di[[File:Usb_hello_kitty.jpg|right|thumb|240px|Usb stile bimbaminkia/truzza]] produrre scatolini di plastica con dentro 2 - 3 componenti da 0,01€ e una porta USB che, con l'utilizzo di [[driver]] particolari, si trasformano in qualsiasi tipo di dispositivo (webcam,[[scanner]],[[stampante|stampanti]], casse, microfoni) basandosi esclusivamente sulla capacità di calcolo dell'elaboratore dove essi vengono collegati. In questo modo, progettando sapientemente il driver, si riuscirà a far bastare uno Xeon Quad-Core per fungere da decoder [[digitale terrestre]] da 9,90€.
* Consentire all'industria "[[Made in China]]" e "Made in Taiwan" di[[File:Usb_hello_kitty.jpg|right|thumb|240px|Usb stile bimbaminkia/truzza]] produrre scatolini di plastica con dentro 2 - 3 componenti da 0,01€ e una porta USB che, con l'utilizzo di [[driver]] particolari, si trasformano in qualsiasi tipo di dispositivo (webcam,[[scanner]],[[stampante|stampanti]], casse, microfoni) basandosi esclusivamente sulla capacità di calcolo dell'elaboratore dove essi vengono collegati. In questo modo, progettando sapientemente il [[driver]], si riuscirà a far bastare uno Xeon Quad-Core per fungere da decoder [[digitale terrestre]] da 9,90€.
Lo standard va addirittura oltre le specifiche e ad esempio consente all'utente di collegare una periferica senza dover riavviare il pc: esso infatti lo farà da solo, in automatico, presentando inoltre una schermata ([[Schermo Blu della Morte|BSOD]]) per notificare dell'avvenuto riconoscimento della periferica.
Lo standard va addirittura oltre le specifiche e ad esempio consente all'utente di collegare una periferica senza dover riavviare il pc: esso infatti lo farà da solo, in automatico, presentando inoltre una schermata ([[Schermo Blu della Morte|BSOD]]) per notificare dell'avvenuto riconoscimento della periferica.