Turkmenistan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 31: Riga 31:


==Economia==
==Economia==
[[File:Bagno pubblico.jpg|245px|right|thumb|Due affascinanti [[Turista nordeuropea|turiste svedesi]], Cämilä e Lůdvïënkä, posano fiere davanti al palazzo del governo turkmeno.]]
[[File:Bagno pubblico.jpg|245px|right|thumb|Il Primo Ministro e sua moglie davanti al palazzo del governo.]]
L'economia turkmena è prevalentemente rurale, basata quindi sull'[[agricoltura]] e ancora sull'agricoltura. E un po' anche sulla [[pastorizia]], tanto per cambiare. Le uniche [[pianta|piante]] che riescono a sopravvivere in un territorio brullo come quello turkmeno sono i [[pomodoro|pomodori]], le [[rapa|rape]] fosforescenti e le [[zucchina|zucchine]] pelose, un prodotto tipico. La pastorizia si basa prevalentemente sull'[[allevamento]] di cammelli strabici (diversi dai cammelli [[Kazakistan|kazaki]] che sono soliti portare il fez) che forniscono alla popolazione cibo, riparo e una spalla su cui piangere.<br/>Il Turkmenistan gode inoltre della presenza di giacimenti di [[petrolio]] e [[gas]], solo che ancora non lo sa perché nessuno gliel'ha detto.
L'economia turkmena è prevalentemente rurale, basata quindi sull'[[agricoltura]] e ancora sull'agricoltura. E un po' anche sulla [[pastorizia]], tanto per cambiare. Le uniche [[pianta|piante]] che riescono a sopravvivere in un territorio brullo come quello turkmeno sono i [[pomodoro|pomodori]], le [[rapa|rape]] fosforescenti e le [[zucchina|zucchine]] pelose, un prodotto tipico. La pastorizia si basa prevalentemente sull'[[allevamento]] di cammelli strabici (diversi dai cammelli [[Kazakistan|kazaki]] che sono soliti portare il fez) che forniscono alla popolazione cibo, riparo e una spalla su cui piangere.<br/>Il Turkmenistan gode inoltre della presenza di giacimenti di [[petrolio]] e [[gas]], solo che ancora non lo sa perché nessuno gliel'ha detto.