Turchia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 23: Riga 23:
Gli storici oggi concordano nell'affermare che anche il decadimento morale, l'involuzione demografica e la estrema diffusione della cecità generate dal dilagare della [[masturbazione]] nell'impero a otto mani (provate voi a evitare di trastullarvi avendo a disposizione sei mani libere) ebbero un ruolo determinante nel crollo del potere dei [[Sultano|sultani]].
Gli storici oggi concordano nell'affermare che anche il decadimento morale, l'involuzione demografica e la estrema diffusione della cecità generate dal dilagare della [[masturbazione]] nell'impero a otto mani (provate voi a evitare di trastullarvi avendo a disposizione sei mani libere) ebbero un ruolo determinante nel crollo del potere dei [[Sultano|sultani]].


La Turchia venne definita in quegli anni “''il grande malato d’Europa''” e a incarnarne il profondo malessere non poteva essere che un uomo chiamato [[Mustafa Kemal]] (o, secondo, la grafia tradizionale “''Mustafa, Kemaaaaalll!!!!''”), giovane ex ufficiale dell’[[esercito|Esercito]] a otto mani con una spaventosa cartella clinica, che prese il potere e avviò un radicale programma di riforme, abolendo in un sol colpo il [[Sultano|sultanato]], il [[Califfo|califfato]] e il [[moscato]]: nei suoi anni di governo chiusero infatti molte [[Moschea|moschee]] e ciò creò un certo malcontento tra i [[Musulmano|musulmani]] e gli [[Alcolizzato|alcolizzati]] più tradizionalisti.
La Turchia venne definita in quegli anni “''il grande malato d’Europa''” e a incarnarne il profondo malessere non poteva essere che un uomo chiamato [[Mustafa Kemal]] (o, secondo, la grafia tradizionale “''Mustafa, Kemaaaaalll!!!!''”), giovane ex ufficiale dell’[[Esercito]] a otto mani con una spaventosa cartella clinica, che prese il potere e avviò un radicale programma di riforme, abolendo in un sol colpo il [[Sultano|sultanato]], il [[Califfo|califfato]] e il [[moscato]]: nei suoi anni di governo chiusero infatti molte [[Moschea|moschee]] e ciò creò un certo malcontento tra i [[Musulmano|musulmani]] e gli [[Alcolizzato|alcolizzati]] più tradizionalisti.


Il movimento di opposizione non fu però numericamente consistente, anche perché i due gruppi sopraccitati in realtà si riducevano a uno solo: i musulmani tradizionalisti da sobri non si ricordavano di essere degli alcolizzati tradizionalisti e una volta ubriachi e trasformatisi in alcolizzati non ricordavano di essere dei musulmani conservatori.
Il movimento di opposizione non fu però numericamente consistente, anche perché i due gruppi sopraccitati in realtà si riducevano a uno solo: i musulmani tradizionalisti da sobri non si ricordavano di essere degli alcolizzati tradizionalisti e una volta ubriachi e trasformatisi in alcolizzati non ricordavano di essere dei musulmani conservatori.
Riga 33: Riga 33:
Dopo la morte di Ataturk il popolo mostrò la sua gratitudine escludendo il suo partito dal [[Parlamento]] ed eleggendo una serie di [[Governo|governi]] di [[destra]] moderata, che mai hanno messo in dubbio i valori difesi della parte politica opposta: vennero semplicemente vietate manifestazioni quali prendere cibo con la mano sinistra, saltellare sul piede sinistro, calciare rigori di sinistro mentre ai mancini veniva amputata la mano diversa dalla destra.
Dopo la morte di Ataturk il popolo mostrò la sua gratitudine escludendo il suo partito dal [[Parlamento]] ed eleggendo una serie di [[Governo|governi]] di [[destra]] moderata, che mai hanno messo in dubbio i valori difesi della parte politica opposta: vennero semplicemente vietate manifestazioni quali prendere cibo con la mano sinistra, saltellare sul piede sinistro, calciare rigori di sinistro mentre ai mancini veniva amputata la mano diversa dalla destra.


Dal [[2003]] il primo ministro è [[Recep Tayyip Erdoğan]], un ex attivista [[Islam|islamico]] che in gioventù era stato incarcerato dopo aver pronunciato un moderato discorso intitolato "''I minareti sono i nostri missili, le vostre chiappe il loro hangar''".
Dal [[2003]] il primo ministro è [[Recep Tayyip Erdoğan]], un ex attivista [[islam]]ico che in gioventù era stato incarcerato dopo aver pronunciato un moderato discorso intitolato "''I minareti sono i nostri missili, le vostre chiappe il loro hangar''".
Dopo 2 anni di [[carcere]] e un numero imprecisato di [[Doccia|docce]] all'interno della struttura detentiva, Erdogan ne è uscito rinnovato nel corpo e nello spirito: mutato il suo nome in Tayip Luxuria ha dichiarato di essere ora un "islamico moderato".
Dopo 2 anni di [[carcere]] e un numero imprecisato di [[Doccia|docce]] all'interno della struttura detentiva, Erdogan ne è uscito rinnovato nel corpo e nello spirito: mutato il suo nome in Tayip Luxuria ha dichiarato di essere ora un "islamico moderato".
Erdogan è un uomo rispettoso delle [[istituzioni]] e della loro dignità, è pertanto incomprensibile lo scandalo suscitato dall'opposizione allorché nel [[2008]] il premier ha fatto eleggere come presidente della repubblica il suo [[barboncino]] di nome Abdullah Gul.
Erdogan è un uomo rispettoso delle [[istituzioni]] e della loro dignità, è pertanto incomprensibile lo scandalo suscitato dall'opposizione allorché nel [[2008]] il premier ha fatto eleggere come presidente della repubblica il suo [[barboncino]] di nome Abdullah Gul.
Riga 61: Riga 61:


== Città principali ==
== Città principali ==
* '''[[Istanbul]]''': la metropoli del [[Bosforo]] e città dai mille nomi: ''[[Costantinopoli]], [[Bisanzio]], Sublime Porta, Paese dei Ciechi, Paese dove dei Premier Stranieri Nani e [[Milan|le loro squadre di calcio]] prendono mazzate sui denti''.<br />
* '''[[Istanbul]]''': la metropoli del [[Bosforo]] e città dai mille nomi: ''[[Costantinopoli]], [[Bisanzio]], Sublime Porta, Paese dei Ciechi, Paese dove dei Premier Stranieri Nani e [[Milan|le loro squadre di calcio]] prendono mazzate sui denti''.
Tra i monumenti principali ricordiamo l'[[Aya Sofia]] (o secondo l'antica grafia "''Ahia, Sofiaaaaa cazzz.......mi sei atterratta con i tacchi a spillo sulle gonadi''") che è l'antica residenza di [[Sofia Loren|Sofia Doloren]], la degna compagna di Mustafa Kemal, la [[Moschea Blu]], suggestivo [[cocktail]] [[bar]] dove si miscelava il moscato al Blue Curacao e il [[Topkapi]], antica base aerea che ha ispirato il celebre film con [[Tom Cruise]] e [[Kelly McGillis]].
Tra i monumenti principali ricordiamo l'[[Aya Sofia]] (o secondo l'antica grafia "''Ahia, Sofiaaaaa cazzz.......mi sei atterratta con i tacchi a spillo sulle gonadi''") che è l'antica residenza di [[Sofia Loren|Sofia Doloren]], la degna compagna di Mustafa Kemal, la [[Moschea Blu]], suggestivo [[cocktail]] [[bar]] dove si miscelava il moscato al Blue Curacao e il [[Topkapi]], antica base aerea che ha ispirato il celebre film con [[Tom Cruise]] e [[Kelly McGillis]].
* '''[[Ankara]]''': la capitale, un antico insediamento [[Ittiti|ittita]] il cui nome significa "''città dove puoi camminare 40 minuti senza trovare un bar''".
* '''[[Ankara]]''': la capitale, un antico insediamento [[Ittiti|ittita]] il cui nome significa "''città dove puoi camminare 40 minuti senza trovare un bar''".
* '''Izmir''': che ha con la città greca di [[Salonicco]] lo stesso rapporto che l'ouzo ha con il raki: sono identiche ma guai a dirlo ad alta voce.
* '''Izmir''': che ha con la città greca di [[Salonicco]] lo stesso rapporto che l'ouzo ha con il raki: sono identiche ma guai a dirlo ad alta voce.
* '''Bursa''': città molto ricca e di fondamentale importanza nella strategia della Guerra di Indipendenza, come testimionia il celebre motto di Ataturk "''O la Bursa o la vita''"
* '''Bursa''': città molto ricca e di fondamentale importanza nella strategia della Guerra di Indipendenza, come testimionia il celebre motto di Ataturk "''O la Bursa o la vita''"
* '''Konya''': antica capitale e oggi roccaforte degli integralisti islamici, nota da sempre per il celebre profumo '''Acqua di Konya''', ottenuto dallo strizzamento di un [[burka]] indossato per una settimana a 40°C all'ombra e alla ribalta delle cronache negli ultimi anni a causa del cosiddetto [[Cogne|Delitto di Konya]], che ha visto una [[Annamaria Franzoni|donna]] venire accusata di aver ucciso il proprio figlio minore con uno spiedone da [[kebab]].
* '''Konya''': antica capitale e oggi roccaforte degli integralisti islamici, nota da sempre per il celebre profumo '''Acqua di Konya''', ottenuto dallo strizzamento di un [[burka]] indossato per una settimana a 40&nbsp;°C all'ombra e alla ribalta delle cronache negli ultimi anni a causa del cosiddetto [[Cogne|Delitto di Konya]], che ha visto una [[Annamaria Franzoni|donna]] venire accusata di aver ucciso il proprio figlio minore con uno spiedone da [[kebab]].
* '''[[Gotham City|Batman]]''': città natale del famoso [[Batman|supereroe]]
* '''[[Gotham City|Batman]]''': città natale del famoso [[Batman|supereroe]]


Riga 83: Riga 83:
Quando il sacerdote sviene per la graditissima sorpresa comincia la [[festa]] che consiste nel possederne carnalmente la [[moglie]] e le [[Figlia|figlie]] in età puberale.
Quando il sacerdote sviene per la graditissima sorpresa comincia la [[festa]] che consiste nel possederne carnalmente la [[moglie]] e le [[Figlia|figlie]] in età puberale.


'''Lahmacum''': la celeberrima [[pizza]] turca, condita con carne trita di [[Lama]] e altri [[Monaco|monaci]] [[Tibet|tibetani]] importata a basso costo dalla [[Cina]].
'''Lahmacum''': la celeberrima [[pizza]] turca, condita con carne trita di [[Lama]] e altri [[Monaco|monaci]] [[tibet]]ani importata a basso costo dalla [[Cina]].


'''Manti''': '''ravioli''' turchi, alimento molto popolare presso le classi meno abbienti, secondo un celebre [[proverbio]] infatti: "''i manti, non son buoni ma son tanti''"
'''Manti''': '''ravioli''' turchi, alimento molto popolare presso le classi meno abbienti, secondo un celebre [[proverbio]] infatti: "''i manti, non son buoni ma son tanti''"
Riga 96: Riga 96:
'''Caffè alla turca''': può essere definito tale qualunque [[caffè]] che fa cagare (da cui il nome), preparato ad esempio con poco caffè o, variante usata in Turchia, con l'aggiunta di terriccio nella miscela. Da questa usanza nascono i famosi modi di dire: "''ma dove l'hai fatto questo caffè, nella turca''? o "''hai usato merda secca al posto dell'arabica?''"
'''Caffè alla turca''': può essere definito tale qualunque [[caffè]] che fa cagare (da cui il nome), preparato ad esempio con poco caffè o, variante usata in Turchia, con l'aggiunta di terriccio nella miscela. Da questa usanza nascono i famosi modi di dire: "''ma dove l'hai fatto questo caffè, nella turca''? o "''hai usato merda secca al posto dell'arabica?''"


'''The''': il [[the]] è chiamato in turco '''Caj''' (pronuncia: ''Cahhhiiiiiiii!!!''), termine onomoatopeico che riproduce il caratteristico grido di giubilo che si emette quando questa bevanda viene afferrata nel tradizionale bicchiere di vetro alla temperatura di 6300 °C?
'''The''': il [[the]] è chiamato in turco '''Caj''' (pronuncia: ''Cahhhiiiiiiii!!!''), termine onomoatopeico che riproduce il caratteristico grido di giubilo che si emette quando questa bevanda viene afferrata nel tradizionale bicchiere di vetro alla temperatura di 6300&nbsp;°C?


'''Ayran''': bevanda a base di [[yogurt]] (secondo i [[dépliant]] turistici, ma per alcuni bene informati si tratta in realtà di [[Sperma|nettare della felicità]]), [[acqua]] e [[sale]] che spesso i giovani turchi offrono alle [[Ragazza|ragazze]] [[Greco|greche]] direttamente '''alla spina.'''
'''Ayran''': bevanda a base di [[yogurt]] (secondo i [[dépliant]] turistici, ma per alcuni bene informati si tratta in realtà di [[Sperma|nettare della felicità]]), [[acqua]] e [[sale]] che spesso i giovani turchi offrono alle [[Ragazza|ragazze]] [[Greco|greche]] direttamente '''alla spina.'''
Riga 146: Riga 146:
[[zh:土耳其]]
[[zh:土耳其]]
[[zh-tw:土耳其]]
[[zh-tw:土耳其]]

[[File:AL9281-IT.gif|500px|right]]