Turchia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(propaganda pura)
Riga 58: Riga 58:
In Turchia permane il plurimilennario culto della [[Dea Madre]] a cui si è affiancato quello di [[Atatürk]], il "''padre di tutti i turchi''".
In Turchia permane il plurimilennario culto della [[Dea Madre]] a cui si è affiancato quello di [[Atatürk]], il "''padre di tutti i turchi''".
Per questo tutti i turchi si definiscono "''fratelli''" ed evitano accuratamente il matrimonio, che sarebbe inevitabilmente tra consanguinei.
Per questo tutti i turchi si definiscono "''fratelli''" ed evitano accuratamente il matrimonio, che sarebbe inevitabilmente tra consanguinei.
Inoltre se Ataturk è il padre di tutti significa che ha fatto [[sesso]] con le madri di tutti e ciò spiega la particolare devozione che i turchi hanno per il [[cervo]], considerato animale sacro più di ogni altro
Inoltre se Ataturk è il padre di tutti significa che ha fatto [[sesso]] con le madri di tutti e ciò spiega la particolare devozione che i turchi hanno per il [[cervo]], considerato animale sacro più di ogni altro.


== Città principali ==
== Città principali ==