Turchia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 88.236.249.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
{{Cit|Noi turchi amiamo l'occidente, pratichiamo da secoli la libertà e siamo atei|Un orco turco sporco torto nell'orto che parla ad un europeo}}
{{Cit|Noi turchi amiamo l'occidente, pratichiamo da secoli la libertà e siamo atei|Un orco turco sporco torto nell'orto che parla ad un europeo}}
{{Cit|Mezzaluna, tu mostri solamente la tua parte migliore!|[[Gianni Togni]]}}
{{Cit|Mezzaluna, tu mostri solamente la tua parte migliore!|[[Gianni Togni]]}}
{{Cit|Minchia ru' turco|Un siciliano garbato ad un immigrato di colore nero}}
{{Cit|Minchia ru' turcu!|Un garbato siciliano ad un immigrato di colore nero}}
{{Cit|Di chi sono queste mazzette? Del turco, è scappato ora con il kebab!|[[Ottaviano Del Turco]] cercando di discolparsi dalle accuse di [[corruzione]]}}
{{Cit|Di chi sono queste mazzette? Del turco, è scappato ora con il kebab!|[[Ottaviano Del Turco]] cercando di discolparsi dalle accuse di [[corruzione]]}}




La '''Turchia''' è una grossa [[pentola]] posta sul braciere tra [[Europa]] e [[Medio Oriente]].
La '''Turchia''' (guarda comunque anche [[Tirchia]]) è una grossa [[pentola]] posta sul braciere del [[Medio Oriente]], con il manico che da verso l'Europa (la nostra povera [[Costantinopoli|Costantinopobul]]).
Confina con alcuni Paesi tra i più tranquilli e pacifici del globo come [[Iran]], [[Iraq]], [[Siria]], [[Azerbaijan]], [[Sin City]], Kalashnikovstan e Maniinaltostan.
Confina con alcuni Paesi tra i più tranquilli e pacifici del globo come [[Iran]], [[Iraq]], [[Siria]], [[Azerbaijan]], [[Sin City]], Kalashnikovstan e Maniinaltostan. La Turchia è essa stessa un paese pacifissimo di grande rispetto.


Proprio per la problematicità dei suoi vicini il premier turco [[Recep Tayip Erdogan|Erdogan]] ha lanciato una [[fatwa]] contro la [[TIM]] e il suo slogan “''vivere senza confini''” definendolo “''una solenne presa per il curdo''” e ha chiamato [[Olindo Romano]] come consulente del ministero degli esteri per i rapporti di buon vicinato. Il popolo turco è stato, grazie alle loro pacifiche relazioni con l'occidente, libertario e diffondatore dei pari diritti, ecco perché i rapporti odierni con i Balcani, specialmente con la [[Grecia]], sono tanto sereni.
Proprio per la problematicità dei suoi vicini il premier turco [[Recep Tayip Erdogan|Erdogan]], ai quali strizza l'occhio, ha lanciato una [[fatwa]] contro la [[TIM]] e il suo slogan “''vivere senza confini''” definendolo “''una solenne presa per il curdo''” e ha chiamato [[Olindo Romano]] come consulente del ministero degli esteri per i rapporti di buon vicinato. Il popolo turco è stato, grazie alle loro pacifiche relazioni con l'occidente, libertario e diffondatore dei pari diritti, ecco perché i rapporti odierni con i Balcani, specialmente con la [[Grecia]], sono tanto sereni.


Le ambizioni della '''Turchia''' a entrare nell’[[Unione Europea]] sono ferocemente osteggiate dalla [[Lega Nord]], che teme un’invasione di [[turca|turche]] al di qua del [[Bosforo]] e la conseguente sparizione del [[bidet]], elemento cardine della [[Padania|cultura padana]].
Le ambizioni della '''Turchia''' a entrare nell’[[Unione Europea]] sono ferocemente osteggiate dalla [[Lega Nord]], che teme un’invasione di [[turca|turche]] al di qua del [[Bosforo]] e la conseguente sparizione del [[bidet]], elemento cardine della [[Padania|cultura padana]]. Pertanto gli obbiettivi dei [[ottomani|cinquantamani]] è quello di [[islam]]izzare a tappeto pure i cessi più sperduti d'Europa, con i comodi "bagni turchi"! La Turchia è un paese altamente [[Islamici|ateo]].


== Storia ==
== Storia ==
Riga 33: Riga 33:
Dal [[2003]] il primo ministro è [[Recep Tayip Erdogan]], un ex attivista [[Islam|islamico]] che in gioventù era stato incarcerato dopo aver pronunciato un moderato discorso intitolato "''I minareti sono i nostri missili, le vostre chiappe il loro hangar''".
Dal [[2003]] il primo ministro è [[Recep Tayip Erdogan]], un ex attivista [[Islam|islamico]] che in gioventù era stato incarcerato dopo aver pronunciato un moderato discorso intitolato "''I minareti sono i nostri missili, le vostre chiappe il loro hangar''".
Dopo 2 anni di [[carcere]] e un numero imprecisato di [[Doccia|docce]] all'interno della struttura detentiva, Erdogan ne è uscito rinnovato nel corpo e nello spirito: mutato il suo nome in Tayip Luxuria ha dichiarato di essere ora un "islamico moderato".
Dopo 2 anni di [[carcere]] e un numero imprecisato di [[Doccia|docce]] all'interno della struttura detentiva, Erdogan ne è uscito rinnovato nel corpo e nello spirito: mutato il suo nome in Tayip Luxuria ha dichiarato di essere ora un "islamico moderato".
Erdogan è un uomo rispettoso delle [[istituzioni]] e della loro dignità, è pertanto incomprensibile lo scandalo suscitato dall'opposizione allorché nel [[2008]] il premier ha fatto eleggere come presidente della repubblica il suo [[barboncino]] di nome Abdullah Gul.
Erdogan è un uomo rispettoso delle [[istituzioni]] e della loro dignità, è pertanto incomprensibile lo scandalo suscitato dall'opposizione allorché nel [[2008]] il premier ha fatto eleggere come presidente della repubblica il suo [[barboncino]] di nome Abdullah Gul. E' il posto più vicino ad [[Al Jihadzeera]] dopo la [[Padania]]: "allahalamajnajanshdofuka ishallajalalaelea habenuon su ca''.


== Rivalità storiche ==
== Rivalità storiche ==
Riga 40: Riga 40:


In realtà, come ha recentemente affermato il presidente-barboncino Gul, ''"la Turchia non ha alcun problema circa il genocidio degli armeni dal momento che non c'è stato alcun genocidio: se qualche sporco armeno vi racconta il contrario mente sapendo di mentire, e la sua esistenza in vita è la prova più lampante di questa menzogna"''.
In realtà, come ha recentemente affermato il presidente-barboncino Gul, ''"la Turchia non ha alcun problema circa il genocidio degli armeni dal momento che non c'è stato alcun genocidio: se qualche sporco armeno vi racconta il contrario mente sapendo di mentire, e la sua esistenza in vita è la prova più lampante di questa menzogna"''.

Prima di questa favola moderna, è curiosa quella più antica riguardante la [[Caccia al cristiano]] [[slavi|slavo]], [[[Bulgariabulgaro]], [[Albania|albanese]], [[Grecia|greco]] e mille altri popoli e popolini dell'Europa, non musulmana, e perciò arretrata (secondo i precetti turchi). Memorabile il periodo di odio profondo con Castriota-ti Skanderbeg e gli [[Albania|albanesi]], trasformato oggi in leccaggioculo profondo.... Ca**me**!


La Turchia è anche accusata di ostacolare la possibile creazione di uno stato curdo, ma anche questa accusa è falsa dal momento che gli strateghi dell'[[intelligence]] turca hanno previsto la creazione di un [[Kurdistan]] indipendente, collocandolo anche in modo molto preciso tra [[Atlantide]] e [[Topolinia]].
La Turchia è anche accusata di ostacolare la possibile creazione di uno stato curdo, ma anche questa accusa è falsa dal momento che gli strateghi dell'[[intelligence]] turca hanno previsto la creazione di un [[Kurdistan]] indipendente, collocandolo anche in modo molto preciso tra [[Atlantide]] e [[Topolinia]].
Riga 70: Riga 72:
=== Piatti tipici ===
=== Piatti tipici ===
[[File:Puma.jpg|right|thumb|230px|Una ragazza degusta l'ayran alla spina]]
[[File:Puma.jpg|right|thumb|230px|Una ragazza degusta l'ayran alla spina]]

I turchi, escludendo la carne di maiale, si nutrono di solo carne:

[[Kebab]]: in passato carne d'[[Europa|europeo]] [[cristiano|infedele]], cotta e mangiata direttamente dalla scimitarra, oggi più semplicemente carne di [[gatto]] fritta.

'''Sis Kebab''': gustoso [[spiedino]] realizzato con carne di [[Gianni Agnelli|Agnelli]], entrato in voga dopo la messa in vendita dei modelli di auto [[Tofas]] ispirati alla [[Fiat]], in particolare la ''Tofas Kecess'', ispirata alla [[Fiat Duna]] e la ''Tofas Kevomitt'', ispirata alla [[Palio]].
'''Sis Kebab''': gustoso [[spiedino]] realizzato con carne di [[Gianni Agnelli|Agnelli]], entrato in voga dopo la messa in vendita dei modelli di auto [[Tofas]] ispirati alla [[Fiat]], in particolare la ''Tofas Kecess'', ispirata alla [[Fiat Duna]] e la ''Tofas Kevomitt'', ispirata alla [[Palio]].


Riga 103: Riga 110:


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Corruzione]]
*[[Lingua turca]]
*[[Lingua turca]]
*[[Musulmani]]
*[[Tirchia]]
*[[Tirchia]]
*[[Corruzione]]
*[[Impero a otto mani]]


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.cucinaconme.it/krapfen.htm Sito istituzionale del Ministero degli affari interni turco]
* [http://www.cucinaconme.it/krapfen.htm Sito istituzionale del Ministero degli affari interni turco]


{{Europa}}
{{Asia}}
{{Asia}}


[[Categoria:Turchia| ]]
[[Categoria:Turchia|Islam]]
[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Nazioni]]