Tua nonna in carriola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 151.44.174.19 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Riga 12: Riga 12:
[[File:Nonno in carriola.jpg|thumb|left|250px| La versione maschile: tuo nonno in carriola.]]
[[File:Nonno in carriola.jpg|thumb|left|250px| La versione maschile: tuo nonno in carriola.]]
Nata nello spazio intercostale di [[Adamo]] in un [[anno]] e dieci minuti, occasionalmente torna in vacanza in zona. La simpatica nonnina, oltre a essere più vecchia del suo [[Genitore cinquantenne|genitore]], è anche nata già con la carriola al seguito. Il fatto ha lasciato molto perplessa la [[Scienza|comunità scientifica mondiale]]: non si capisce da dove provenisse la carriola e perché montasse pneumatici [[Michelin]]. Alcuni suggeriscono che si tratti di un'idea di [[Babbo Natale]], altro notorio vecchiardo paraplegico.<br />Il mistero che avvolge l'utilità della carriola si estende alla figura della nonnina: nessuno ha ancora saputo spiegare quale sia il suo ruolo e quali i suoi compiti.<br />In compenso una risposta etimologica plausibile pare sia giunta da [[Yahoo! Answers]]: la figura della nonna in carriola troverebbe le sue origini nell'abitudine delle nonne di un tempo di farsi scorrazzare in giro dai nipoti usando una carriola, non essendo ancora stati inventati né la [[sedia a rotelle]] né i [[taxi]].<br />Una seconda ipotesi, invece, farebbe apertamente riferimento al potere [[taumaturgia|taumaturgico]] della locuzione "Tu e tua nonna in carriola". La frase starebbe infatti a simboleggiare la locuzione greca "[[sto cazzo]]".
Nata nello spazio intercostale di [[Adamo]] in un [[anno]] e dieci minuti, occasionalmente torna in vacanza in zona. La simpatica nonnina, oltre a essere più vecchia del suo [[Genitore cinquantenne|genitore]], è anche nata già con la carriola al seguito. Il fatto ha lasciato molto perplessa la [[Scienza|comunità scientifica mondiale]]: non si capisce da dove provenisse la carriola e perché montasse pneumatici [[Michelin]]. Alcuni suggeriscono che si tratti di un'idea di [[Babbo Natale]], altro notorio vecchiardo paraplegico.<br />Il mistero che avvolge l'utilità della carriola si estende alla figura della nonnina: nessuno ha ancora saputo spiegare quale sia il suo ruolo e quali i suoi compiti.<br />In compenso una risposta etimologica plausibile pare sia giunta da [[Yahoo! Answers]]: la figura della nonna in carriola troverebbe le sue origini nell'abitudine delle nonne di un tempo di farsi scorrazzare in giro dai nipoti usando una carriola, non essendo ancora stati inventati né la [[sedia a rotelle]] né i [[taxi]].<br />Una seconda ipotesi, invece, farebbe apertamente riferimento al potere [[taumaturgia|taumaturgico]] della locuzione "Tu e tua nonna in carriola". La frase starebbe infatti a simboleggiare la locuzione greca "[[sto cazzo]]".
[[File:PHONEWIN.gif|500px|left]]


== Abitudini ==
== Abitudini ==