Tsunami del 2011 in Giappone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 25: Riga 25:
Il livello di potenza del [[sisma]] fu tale da ricevere il premio "Scalogna più potente dell'intera [[storia]] giapponese", riuscendo tra l'altro a piazzarsi al quarto posto nella classifica mondiale de "Le più grandi seccature pre-apocalittiche: prove generali della [[fine del mondo]]".
Il livello di potenza del [[sisma]] fu tale da ricevere il premio "Scalogna più potente dell'intera [[storia]] giapponese", riuscendo tra l'altro a piazzarsi al quarto posto nella classifica mondiale de "Le più grandi seccature pre-apocalittiche: prove generali della [[fine del mondo]]".


Di contro, l'[[11 marzo]] [[2011]] fu proclamato contemporaneamente giorno di festa planetaria per tutti i [[Japanofobia|nippofobi]] sparsi per il globo terracqueo e giorno di lutto planetario per tutti i [[giappominchia]] sopravvissuti al dolore.
Di contro, l'[[11 marzo]] [[2011]] fu proclamato contemporaneamente giorno di festa planetaria per tutti i [[Japanofobia|nippofobi]] sparsi per il globo terracqueo e giorno di lutto planetario per tutti i [[giappominchia]] sopravvissuti al [[dolore]].


Ciononostante, in [[Giappone]] è rimasto {{citnec|un giorno come un altro}}.
Ciononostante, in [[Giappone]] è rimasto {{citnec|un giorno come un altro}}.