Truzzo marchigiano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{fanculo}}
 
Già nella prima fase il truzzo marchigiano sviluppa le tipiche manifestazioni che distinguono la sua specie:
Motorini truccati all'esasperazione, abiti firmati, e deficenza infantile.
Line 18 ⟶ 16:
Particolare è il truzzo jesino (della città di Jesi) poichè esprime al massimo tutte le considerazioni fatte sopra e oltretutto abita in una città storica stupenda. La sede dei truzzi è Corso Matteotti, pieno di idioti che sfoggiano i propri abiti appena comprati e la propria deficienza senza limiti.
I truzzi jesini amano, inoltre, fare delle riunioni nella zona industriale della città per poter gareggiare nei lunghi rettilinei del quartiere sfruttando al massimo le nuove potenzialità del proprio motorino (che al di sotto dei 100 km/h non fa, stiamo ovviamente parlando dei 50 cc.).
{{specietruzzi}}
 
[[categoria:truzzopedia]]
1

contributo