Troodon: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{incostruzione|Balestra}} Il troodoon è un animale preistorico o, meglio, un lucertoloide.')
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione|Balestra}}
{{incostruzione|Balestra}}
[[File:Troodoon.jpg|right|thumb|200px|Il troodoon: notare lo sguardo intelligente e sicuro di sè]]
Il troodoon è un animale preistorico o, meglio, un lucertoloide.
Il troodoon è un animale preistorico o, meglio, un lucertoloide vissuto miliardi e miliardi di anni fa.
==Etimologia==
Il suo nome significa "Dente che penetra": la sua denominazione si riferisce al fatto che questo dinosauro amava praticare sesso orale con i denti. Era bipede e piccolo come un pollo Amadori ma, sopratutto, un campione di velocità; è noto infatti per aver vinto le Olimpiadi del Triassico nei 30000 metri.
==Aspetto==
Il troodoon è uno dei Maniraptori (ovvero dinosauri che usavano le mani<ref>Non nel senso che pensi tu, sporcaccione!</ref>) e uno dei dinosauri che, ricopertosi di piume, si spacciò per un uccello, dando origine alle specie che conosciamo oggi.
Era dotato di artiglio a falce e il polso rotante. Aveva un collo lunghissimo e una testa microscopica (proprio come un pollo). Gli occhi erano giganteschi e gialli perchè portava le lenti a contatto.
Nonostante fosse uno dei pochi dinosauri che prese la laurea a pieni voti fu ucciso perchè considerato secchione da tutti gli altri dinosauri e quindi condannato all'estinzione.