Treviso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 33: Riga 33:
{{quote|Passai accanto a 200 persone e non riuscii a vedere un solo essere umano.|[[Bukowski]] passando per il ponte san martino|}}
{{quote|Passai accanto a 200 persone e non riuscii a vedere un solo essere umano.|[[Bukowski]] passando per il ponte san martino|}}


'''Treviso''' (IPA: /tre'vizo/, pronunciato abitualmente trevIZOOO, con vocalizzo da Jodler sulla ultima O; no, cazzo, secondo l'IPA: /tre'vizo/!) è un comune di 162 abitanti (82.000 circa contando gli extracomunitari) in provincia di Padernello di [[Paese]]. <br/>
'''Treviso''' (IPA: /tre'vizo/<ref>pronunciato abitualmente trevIZOOO, con vocalizzo da Jodler sulla ultima O; no, cazzo, secondo l'IPA: /tre'vizo/! trevISOOO! /tre'vizo/! trevISOOO!! /tre'vizo/!!...</ref>) è un comune di 162 abitanti (82.000 circa contando gli extracomunitari) in provincia di Padernello di [[Paese]]. <br/>
I patroni della città sono i Santi Diocaro e Dioboia. La città non li onora con festività particolari, ma i trevigiani li invocano da mattina a sera. Qualcuno anche in sogno.
I patroni della città sono i Santi Diocaro e Dioboia. La città non li onora con festività particolari, ma i trevigiani li invocano da mattina a sera. Qualcuno anche in sogno.


Riga 101: Riga 101:
*Roberta G., l'ennesimo [[roito]] candidato a [[Miss Padania]]
*Roberta G., l'ennesimo [[roito]] candidato a [[Miss Padania]]


== Voci correlate ==
== Note ==
{{Note}}

== Voci scorrelate ==
*[[Veneto|Serrennissima Repuplika von Weneto]]
*[[Veneto|Serrennissima Repuplika von Weneto]]
*[[Lingua veneta|Lengua vèneta]]
*[[Lingua veneta|Lengua vèneta]]