Treviso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 50: Riga 50:
Nell'anno del Signore 1997, lo sceriffo Gentilini ordinò, reggendosi i maroni con una mano, di levare tutte le panchine nei giardini davanti alla stazione. Lo scopo era impedire agli immigrati di bivaccare qua e là. E grazie a Dio, che vadano a lavorare! Treviso da quel glorioso anno in poi ha vietato anche:
Nell'anno del Signore 1997, lo sceriffo Gentilini ordinò, reggendosi i maroni con una mano, di levare tutte le panchine nei giardini davanti alla stazione. Lo scopo era impedire agli immigrati di bivaccare qua e là. E grazie a Dio, che vadano a lavorare! Treviso da quel glorioso anno in poi ha vietato anche:
*l'uso del velo e di tutto ciò che nasconde il volto, compresi gli occhiali da sole, la frangia di capelli più lunga di 3cm, gli occhiali da vista, le sopracciglia folte
*l'uso del velo e di tutto ciò che nasconde il volto, compresi gli occhiali da sole, la frangia di capelli più lunga di 3cm, gli occhiali da vista, le sopracciglia folte
*la consumazione di cannapa indiana, a meno che non lo si faccia nello studio dello sceriffo
*la consumazione di canapa indiana, a meno che non lo si faccia nello studio dello sceriffo
*la parola Dio in tutte le lingue che non siano il dialetto veneto di inflessione trevigiana. Particolarmente vietata è la parola Dio in lingua araba
*la parola Dio in tutte le lingue che non siano il dialetto veneto di inflessione trevigiana. Particolarmente vietata è la parola Dio in lingua araba
*qualsivoglia tipo di musica ad alto volume, ad eccezione della musica tunz tunz nei negozi e nei bar, dove ha la manifesta funzione di rendere gradevole il consumo o l'acquisto di qualsiasi tipo di stronzata edulcorata ma alla moda
*qualsivoglia tipo di musica ad alto volume, ad eccezione della musica tunz tunz nei negozi e nei bar, dove ha la manifesta funzione di rendere gradevole il consumo o l'acquisto di qualsiasi tipo di stronzata edulcorata ma alla moda