Trento: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 103:
La popolazione di Trento è costituita per il 78% da [[anziano|vecchi rompicoglioni]], per il 16% da ritardati mentali, e per il 6% da lavoratori dipendenti della provincia di Trento. Ovvero nessuno fa veramente qualcosa. Ciononostante i trentini pensano di essere i più grandi lavoratori del mondo. Inoltre questo popolo crede di essere il più civilizzato del mondo e quando uno di loro si reca a [[Rovereto]] dice che è sporchissima perché in [[terronia]] le città sono sporche. Se un trentino commette un crimine, i credibilissimi media locali faranno di tutto per non farvi capire che il criminale è un trentino, ma che in realtà è di origine veneta, e che quindi è normale che i suoi geni possano portare ad atti non civili.
 
Negli ultimi 10 anni Trento si è popolata di nordafricani che si dedicano al settore dello spaccio, russi che si dedicano al settore dell'ubriachezza, albanesi che si occupano di risse, negrineri che si occupano della diffusione dei cattivi odori, e cinesi che commerciano in oggetti non funzionanti.
 
Nel [[1997]] il comune di Trento ha consegnato 50.000 appartamenti di 140 metri quadri a immigrati clandestini dopo avere svolto una campagna pubblicitaria nei paesi del terzo mondo diffondendo dei volantini con sopra scritto: "Venite a Trento che vi manteniamo". Inoltre gli immigrati clandestini ricevono un assegno mensile di 3.000 euro perché hanno bisogno di comprarsi una BMW 760Li. A Trento mettono spesso e volentieri profughi e clandestini sudamericani o mediorientali in bettole classificate a una stella in modo tale da poterli contare fra le presenze turistiche.