Trenord: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Refuso ( e due... Vado a dormire.)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Progetto_treno.jpg|right|thumb|190px|Gli antichi progetti ritrovati.]]
[[File:Progetto_treno.jpg|right|thumb|190px|Gli antichi progetti ritrovati.]]
{{Cit|I nostri treni arrivano sulla Luna, il problema è che non tornano|[[Grande Puffo|Direttore FNME]]}}
{{Cit|I nostri treni arrivano sulla Luna, il problema è che non tornano|[[Grande Puffo|Direttore FNME]]}}


Riga 6: Riga 6:


== Storia ==
== Storia ==
[[Immagine:Flinstones.jpg|left|thumb|150px|Il primo treno costruito dalle FNM.]]
[[File:Flinstones.jpg|left|thumb|150px|Il primo treno costruito dalle FNM.]]
A fondare le FNME di Milano ci pensò [[Flintstones|Fred Flintstone]] nel lontano 2000 [[i.C.]], quando fu inventata la ruota quadrata. È a tutti noto il funzionamento di tali mezzi: con la forza propulsiva dei piedi nudi e dei calli. <br />
A fondare le FNME di Milano ci pensò [[Flintstones|Fred Flintstone]] nel lontano 2000 [[i.C.]], quando fu inventata la ruota quadrata. È a tutti noto il funzionamento di tali mezzi: con la forza propulsiva dei piedi nudi e dei calli. <br />
Quando nel XVII secolo l'età industriale portò un'ondata di innovazioni tecnologiche, tra cui la [[macchina a vapore]], l'elettricità e il [[vibratore]] a pile, il direttore generale delle FNM, [[Grande Puffo]], pensò bene di ignorare tutto ciò e optare per un più economico set di pedali da bicicletta da installare su tutti i propri efficientissimi mezzi.
Quando nel XVII secolo l'età industriale portò un'ondata di innovazioni tecnologiche, tra cui la [[macchina a vapore]], l'elettricità e il [[vibratore]] a pile, il direttore generale delle FNM, [[Grande Puffo]], pensò bene di ignorare tutto ciò e optare per un più economico set di pedali da bicicletta da installare su tutti i propri efficientissimi mezzi.
Riga 20: Riga 20:


== Il segreto ==
== Il segreto ==
[[Immagine:Treno_a_pedali.jpg|right|thumb|190px|Un moderno treno a pedali.]]
[[File:Treno_a_pedali.jpg|right|thumb|190px|Un moderno treno a pedali.]]
Si pensa che il segreto delle FNME stia nell'assumere in nero, centinaia di [[immigrazione|clandestini]] della [[Svervegia]], da usare come forza motrice nelle loro locomotive. Si pensa che per far muovere un [[treno]] di tali dimensioni sia necessaria una forza di 2500 Newton per [[anno luce]], pari alla forza di diecimila svervegesi. Nessun problema: i cittadini delle Svervegia sono abituati al sovraffollamento.
Si pensa che il segreto delle FNME stia nell'assumere in nero, centinaia di [[immigrazione|clandestini]] della [[Svervegia]], da usare come forza motrice nelle loro locomotive. Si pensa che per far muovere un [[treno]] di tali dimensioni sia necessaria una forza di 2500 Newton per [[anno luce]], pari alla forza di diecimila svervegesi. Nessun problema: i cittadini delle Svervegia sono abituati al sovraffollamento.


Riga 42: Riga 42:


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
[[Immagine:Treno.jpg|left|thumb|151px|Un gruppo di pendolari si avvia verso il lavoro quotidiano su un convoglio delle ferrovie nord.]]
[[File:Treno.jpg|left|thumb|151px|Un gruppo di pendolari si avvia verso il lavoro quotidiano su un convoglio delle ferrovie nord.]]


*[[Ferrovie dello Stato]]
*[[Ferrovie dello Stato]]