Transiberiana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 34: Riga 34:


Per dimostrare la loro volontà di rimediare alla disgrazia, gli zar attuarono una riforma delle ferrovie, e venne proibito di bere in servizio. Tuttavia questa mossa avventata e senza [[logica]] causò un'ondata di [[licenziamento|licenziamenti]] e [[sciopero|scioperi]], scatenando la [[Rivoluzione d'Ottembre]].
Per dimostrare la loro volontà di rimediare alla disgrazia, gli zar attuarono una riforma delle ferrovie, e venne proibito di bere in servizio. Tuttavia questa mossa avventata e senza [[logica]] causò un'ondata di [[licenziamento|licenziamenti]] e [[sciopero|scioperi]], scatenando la [[Rivoluzione d'Ottembre]].
[[File:Putin mangia in treno.jpg|250px|right|thumb|[[Putin]] sulla transiberiana, mentre pensa alla prossima [[spia]] da eliminare.]]
[[File:Putin mangia in treno.jpg|250px|right|thumb|[[Putin]] sulla transiberiana, mentre pensa alla prossima [[giornalista]] da eliminare.]]


== Lo sviluppo durante il [[Comunismo]] ==
== Lo sviluppo durante il [[Comunismo]] ==