Tragedia in due battute: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:
[[File:Maschera teatrale di Dioniso.jpg|thumb|right|300px|"''Oooops! Mi è scivolata la saponetta, ti dispiacerebbe prendermela?''" "''Sì, subito!''"]]
[[File:Maschera teatrale di Dioniso.jpg|thumb|right|300px|"''Oooops! Mi è scivolata la saponetta, ti dispiacerebbe prendermela?''" "''Sì, subito!''"]]
;X secolo
;X secolo
:-:'''Scena''': <small>Yuzumi sta preparando la sua vendetta: il clan Uruchi ha sterminato la sua famiglia e lui è l'ultimo rimasto. L'armatura splende sotto il sole di Kioto, egli si affaccia fuori dal tempio dove l'ha fatta benedire e si ritrova nel sentiero dei ciliegi. Qui lo raggiunge Asuka, la ragazzina a cui aveva salvato una volta la vita dai briganti e che ora è una bellissima ragazza che spasima per lui. Vorrebbe averla, ma lei fa parte del clan Marimoto, da sempre alleato con i suoi acerrimi nemici Uruchi</small>
:-:'''Scena''': <small>Yuzumi sta preparando la sua vendetta: il clan Uruchi ha sterminato la sua famiglia e lui è l'ultimo rimasto. L'armatura splende sotto il sole di Kyoto, egli si affaccia fuori dal tempio dove l'ha fatta benedire e si ritrova nel sentiero dei ciliegi. Qui lo raggiunge Asuka, la ragazzina a cui aveva salvato una volta la vita dai briganti e che ora è una bellissima ragazza che spasima per lui. Vorrebbe averla, ma lei fa parte del clan Marimoto, da sempre alleato con i suoi acerrimi nemici Uruchi</small>


{{dialogo2|Asuka|漢される旅 目こは日の項、で使本で字用。|Yuzumi|'''No!'''}}
{{dialogo2|Asuka|漢される旅 目こは日の項、で使本で字用。|Yuzumi|'''No!'''}}