Tragedia in due battute: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
Riga 48: Riga 48:
{{cit2|Un uomo solo e mesto, in un complesso edilizio abbandonato cerca - ormai da quasi tre mesi - un punto in cui il suo telefonino abbia campo. Infine trova un punto! Si trova ormai sull'ultimo piano... una tacca, una tacca e mezza... si sporge da una finestra rotta... due tacche, tre... si mette sul ciglio della stessa... tre tacche e mezza, quattro, si sporge ancora un po'... cinque tacche!!! Chiama... trova occupato. "Ma Vaf[[fanculo]]!!!!" Perde l'equilibrio e cade giù.|Da "L'utente da lei chiamato potrebbe non essere raggiungibile, la invitiamo a riprovare più tardi, grazie!", tragedia in una battuta di Lara Nokia}}
{{cit2|Un uomo solo e mesto, in un complesso edilizio abbandonato cerca - ormai da quasi tre mesi - un punto in cui il suo telefonino abbia campo. Infine trova un punto! Si trova ormai sull'ultimo piano... una tacca, una tacca e mezza... si sporge da una finestra rotta... due tacche, tre... si mette sul ciglio della stessa... tre tacche e mezza, quattro, si sporge ancora un po'... cinque tacche!!! Chiama... trova occupato. "Ma Vaf[[fanculo]]!!!!" Perde l'equilibrio e cade giù.|Da "L'utente da lei chiamato potrebbe non essere raggiungibile, la invitiamo a riprovare più tardi, grazie!", tragedia in una battuta di Lara Nokia}}


{{cit2|Una donna, recentemente abbandonata dal marito, ha perso il lavoro è stata cacciata dai suoi genitori e non ha più una casa in cui stare. Come se non bastasse sta sempre male, vomita e ha freddo e caldo in continuazione. Non ha un soldo, non sa come arrivare alla fine della settimana. Un giorno sviene e la portano in ospedale. Lì un medico molto garbato le si avvicina e le dice, dolcemente: "Congratulazioni! Aspetta un bambino"|Da "Donne tu-tu-tu", tragedia in una battuta di [[Zucchero]]}}
{{cit2|Una donna, recentemente abbandonata dal marito, ha perso il lavoro è stata cacciata dai suoi genitori e non ha più una casa in cui stare. Come se non bastasse sta sempre male, vomita e ha freddo e caldo in continuazione. Non ha un soldo, non sa come arrivare alla fine della settimana. Un giorno sviene e la portano in ospedale. Lì un medico molto garbato le si avvicina e le dice, dolcemente: "Congratulazioni! Aspetta un bambino"|Tragedia in una battuta presente nel [[Mestruazioni|ciclo]] "Donne du-du-" di [[Zucchero]]}}


== Qualche esempio ==
== Qualche esempio ==