Tortellini: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Tort1.jpg|right|thumb|Un'immagine di un classico tortellino ripieno di strudel]]
[[File:Tort1.jpg|right|thumb|Un'immagine di un classico tortellino ripieno di strudel]]
I '''tortellini''' sono una specialità del Nord [[Italia]] che il mondo ci invidia: costituiti da una strisciolina di pasta sottile, piegata da '''dita esperte''' ([[sega|molto esperte]]) e da un bel ripieno di carni, [[marijuana|verdure]], pesci, [[cazzo|uccelli]], frattaglie di pollo, fegato, reni, polmoni<ref>Gentilmente offerti dal [[Dr.House|dr.Casa]]</ref>, interiora di manzo, coniglio, criceto, scarti di macellazione, il [[gatto]] di [[Giovanni Rana]], la [[rana]] di Giovanni Gatto.
I '''tortellini''' sono una specialità del Nord [[Italia]] che il mondo ci invidia: costituiti da una strisciolina di pasta sottile, piegata da '''dita esperte''' ([[sega|molto esperte]]) e da un bel ripieno di carni, [[marijuana|verdure]], pesci, [[cazzo|uccelli]], frattaglie di pollo, fegato, reni, polmoni<ref>Gentilmente offerti dal [[Dr.House|dr.Casa]]</ref>, interiora di manzo, coniglio, criceto, scarti di macellazione, il [[gatto]] di [[Giovanni Rana]], la [[rana]] di Giovanni Gatto.


Riga 7: Riga 7:
=== Preparazione classica e varianti ===
=== Preparazione classica e varianti ===
[[Immagine:Scienziato ult.jpg|right|thumb|130px|[[Tua madre]] che prepara dei tortellini]]
[[File:Scienziato ult.jpg|right|thumb|130px|[[Tua madre]] che prepara dei tortellini]]
La classica preparazione dei Tortellini comprende il brodo di [[gallina]] , di verdura di dado Knorr o di sciacquatura di piatti. Per il resto del mondo sono i piselli e la panna a farla da padroni. In altre varianti si possono anche usare il ragù fatto con carni di ornitorinco e [[Mike il pollo|petto di pollo]] Si accompagnano tipicamente con un bel '''[[Lambrusco]]'''.
La classica preparazione dei Tortellini comprende il brodo di [[gallina]] , di verdura di dado Knorr o di sciacquatura di piatti. Per il resto del mondo sono i piselli e la panna a farla da padroni. In altre varianti si possono anche usare il ragù fatto con carni di ornitorinco e [[Mike il pollo|petto di pollo]] Si accompagnano tipicamente con un bel '''[[Lambrusco]]'''.


Riga 13: Riga 13:
=== Strumenti per la preparazione ===
=== Strumenti per la preparazione ===
Per preparare questa specialità tutta itagliana servono degli strumenti appositi, che potete trovare nelle edicole e nei migliori negozi Giochi Preziosi®. I più importanti sono: la trecespola a spanna, la stripalina verticale a colonna e il brustettero a rullo traslante. In genere come contorno si usa la Schiacciata di piselli e <s>ghiande</s> [[glande]]: una deliziosa specialità che consiste nella pelle di una marmotta ripiena di [[colla vinilica]] e [[carta igienica]], lasciata <s>asciugare la notte</s> stagionare per mesi.
Per preparare questa specialità tutta itagliana servono degli strumenti appositi, che potete trovare nelle edicole e nei migliori negozi Giochi Preziosi®. I più importanti sono: la trecespola a spanna, la stripalina verticale a colonna e il brustettero a rullo traslante. In genere come contorno si usa la Schiacciata di piselli e <s>ghiande</s> [[glande]]: una deliziosa specialità che consiste nella pelle di una marmotta ripiena di [[colla vinilica]] e [[carta igienica]], lasciata <s>asciugare la notte</s> stagionare per mesi.
[[Immagine:Tort2.jpg|left|thumb|100px|La Schiacciata di piselli e glande]]
[[File:Tort2.jpg|left|thumb|100px|La Schiacciata di piselli e glande]]


=== Tipologie ===
=== Tipologie ===