Tool: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:
Con questa formazione si cimentano nel primo EP, '''''Oppiacei''''', un'interessante raccolta di [[Note musicali|note]] buttate giù veramente alla [[cazzo]], prima e durante un [[coca]] party a casa di Maynard.
Con questa formazione si cimentano nel primo EP, '''''Oppiacei''''', un'interessante raccolta di [[Note musicali|note]] buttate giù veramente alla [[cazzo]], prima e durante un [[coca]] party a casa di Maynard.
Già da questi tenebrosi inizi si possono intuire le tematiche del gruppo: un mix vincente di [[satanismo|religiosità]] e campagne populistiche a favore del libero accesso alla [[patata|gnocca]]. Notevoli i riferimenti alle famose filastrocche di [[Karl Marx]]:
Già da questi tenebrosi inizi si possono intuire le tematiche del gruppo: un mix vincente di [[satanismo|religiosità]] e campagne populistiche a favore del libero accesso alla [[patata|gnocca]]. Notevoli i riferimenti alle famose filastrocche di [[Karl Marx]]:
{{Cit2|La religione è l'Oppio dei Popoli... quindi l'Oppio è la religione dei Popoli. Allora diamoci dentro!|Maynard James Keenan, durante un comizio alla [[Love Parade]] di Duisburg del [[2010]], poi rivelatasi uno ''schiacciante'' successo politico.}}
''La religione è l'Oppio dei Popoli e l'Oppio è la religione dei Popoli.''<br/>
''La religione è l'Oppio dei Popoli e l'Oppio è la religione dei Popoli.''<br/>
Le raccapriccianti sonorità per qualche arcano motivo (forse per alcune sostanze che vebngono segretamente fatte inalare al pubblico prima dei concerti, forse [[aspirina]] o [[Napalm]])) vengono ben accolte dalla critica e da [[Giuliano Ferrara]], il quale propone immediatamente un lucroso contratto discografico al gruppo.<br />
Le raccapriccianti sonorità per qualche arcano motivo (forse per alcune sostanze che vebngono segretamente fatte inalare al pubblico prima dei concerti, forse [[aspirina]] o [[Napalm]])) vengono ben accolte dalla critica e da [[Giuliano Ferrara]], il quale propone immediatamente un lucroso contratto discografico al gruppo.<br />