Tommaso d'Aquino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:


{{Cit|Tu non possiedi il Partito, ma è il Partito che possiede te.|Tommaso d'Aquino, De Comunistas et contra varii advesarum}}
{{Cit|Tu non possiedi il Partito, ma è il Partito che possiede te.|Tommaso d'Aquino, De Comunistas et contra varii advesarum}}

[[Immagine:Santommasod'aquino.jpg|250px|thumb|right|San Tommaso ti sta guardando. E non gli piaci per niente]]



'''San Tommaso d'Aquino''', [[dottore]] della [[Chiesa]], Primario in Oncologia (1225 - 7 marzo 1274), venerato dalla Chiesa cattolica come patrono di [[teologia|teologi]], [[Professore Universitario|accademici]], librai, [[scolaro|scolari]], [[studente|studenti]] e [[truzzi]], questi ultimi per via della particolare pietà che prova per loro.
'''San Tommaso d'Aquino''', [[dottore]] della [[Chiesa]], Primario in Oncologia (1225 - 7 marzo 1274), venerato dalla Chiesa cattolica come patrono di [[teologia|teologi]], [[Professore Universitario|accademici]], librai, [[scolaro|scolari]], [[studente|studenti]] e [[truzzi]], questi ultimi per via della particolare pietà che prova per loro.