Tomba: differenze tra le versioni

Riga 31:
 
Molto in voga nella [[seconda guerra mondiale]], questo tipo di tomba era la dimora più desiderata dagli [[ebrei]] e dagli [[Negro|uomini di colore]]. Si differenziano dalle altre tombe per la loro spaziosità e il loro comfort, infatti ci sono stati casi di '''fosse comuni occupate da addirittura [[300]] persone'''. Le fosse comuni sono arrivate ai giorni nostri grazie ad alcuni stati dell'[[Africa]] o ai [[comunisti]] che li chiamano '''centri sociali'''. Tombe celebri: [[Uomini e Donne]] residenza di molti cervelli.
 
[[Luciano Pavarotti]] dopo la cerimonia funebre è stato sepolto in una fossa comune, da solo.
 
=== [[Ospizio]] ===
0

contributi