Tizio nella foto: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera con l'indulto.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{incostruzione}}
{{incostruzione}}
Il Tizio nella foto, conosciuto anche come "Tipo nella foto", è essenzialmente colui che occupa un posto in una qualsiasi foto.
[[Immagine:B7_832.jpg|right|thumb|200px|Ecco alcuni tipici tizi nella foto risalenti all'età della pietra.]]
[[Immagine:B7_832.jpg|right|thumb|200px|Ecco alcuni tipici tizi nella foto risalenti all'età della pietra.]]
Il Tizio nella foto, conosciuto anche come "Tipo nella foto", è essenzialmente colui che occupa un posto in una qualsiasi foto.

== Storia ==
== Storia ==
Come tutti ben sanno il '''tizio nella foto''' è sempre esistito, poichè ne abbiamo alcune testimonianze sulle pitture rupestri dell'età della pietra. Inoltre abbiamo foto di tizi nella foto risalenti ad ogni periodo storico, dai sette Re di Roma, a Tommasino il Merovingio e fino alla rivoluzione della [[Svervegia]].
Come tutti ben sanno il '''tizio nella foto''' è sempre esistito, poichè ne abbiamo alcune testimonianze sulle pitture rupestri dell'età della pietra. Inoltre abbiamo foto di tizi nella foto risalenti ad ogni periodo storico, dai sette Re di Roma, a Tommasino il Merovingio e fino alla rivoluzione della [[Svervegia]].

Versione delle 21:28, 15 gen 2007

Template:Incostruzione

File:B7 832.jpg
Ecco alcuni tipici tizi nella foto risalenti all'età della pietra.

Il Tizio nella foto, conosciuto anche come "Tipo nella foto", è essenzialmente colui che occupa un posto in una qualsiasi foto.

Storia

Come tutti ben sanno il tizio nella foto è sempre esistito, poichè ne abbiamo alcune testimonianze sulle pitture rupestri dell'età della pietra. Inoltre abbiamo foto di tizi nella foto risalenti ad ogni periodo storico, dai sette Re di Roma, a Tommasino il Merovingio e fino alla rivoluzione della Svervegia.