Tiziano Sclavi: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(47 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Demone.jpg|thumb|220px|Tiziano Sclavi in una recente apparizione al [[Lucca Comics & Games]].]]
{{CitCit2|Ehi, non consideratemi solo come l'autore di Dylan Dog! Io sono anche un romanziere! Ho scritto "L'etichetta delle camicie"!|Tiziano Sclavi su fallimenti editoriali}}
 
{{CitCit2|Attualmente Dylan Dog è il miglior fumetto disponibile in Italia, e Tiziano Sclavi è il miglior sceneggiatore presente sul mercato, il che mi disturba in quanto vorrei che il miglior fumetto fosse [[MartynMartin MistèreMystère]] e il miglior sceneggiatore fossi io.|[[Alfredo Castelli]] su come mentire spudoratamenteper pietà}}
 
{{CitCit2|Certo che sono felice del successo inaspettato di Dylan Dog, ma sono anche tanto preoccupato proprio per questo successo. Sento molto la responsabilità.|Tiziano Sclavi mentre cerca scuse banali per spiegare il suo problema di alcolismo}}
 
{{CitCit2|Tiziano Sclavi? E chi è? Ah sì, quello che ha scritto Dailan Dog! |Finto appassionato di fumetti su Tiziano Sclavi}}
 
'''Tiziano Sclavi''' è il logorroico creatore del fumetto [[Dylan Dog]], opera alla quale deve la fama, il conto in banca a sei zeri e, conseguenza nient'affatto trascurabile, la sua colossale panza da [[Gente come te|uomo d'ufficio allergico al moto]].
 
== La dura gavetta ==
[[ImmagineFile:Tiziano Sclavi.jpg|thumb|300px|Ecco Tiziano Sclavi mentresacrificherebbe cercala ardentementepropria <s>unamadre bottigliaa Xabaras pur di rosso</s>riuscire loa spunto perinventare una nuova battuta divertente.]]
Nato nel bel mezzo dell'[[Pavia|Oltrepò Pavese]] nel [[1953]], Tiziano <sdel>Ferro</sdel> Sclavi passa l'intera infanzia e l'adolescenza nella [[nebbia]], cosicchècosicché i familiari scoprono la sua esistenza solo quando il baldo giovane compie diciott'anni: data la sua maggior età appena raggiunta, la famiglia non si perde in convenevoli e lo manda a lavorare.<br />Il vulcanico Tiziano, che [[Scemo del villaggio|da quella volta che ha battuto la testa da piccolo]] ha sempre avuto velleità letterarie, riesce a farsi assumere da '''Il Messaggero dei Piccoli''', enota rivista a sfondo pedopornografico; qui si adatta a svolgere i più umili e malretribuiti lavoretti: temperamatite, fattorino, correttore di bozze, trastullo sessuale del caporedattore, paroliere.<br />Nel [[1973]] [[Analfabetismo|impara anche a leggere e a scrivere]], e da quel momento la sua carriera nell'editoria subisce una brusca e inspiegabile accelerata.<br />Negli anni seguenti infatti Sclavi collabora con tenacia e dedizione alla sistematica distruzione (con annesso sputtanamento) delle principali testate fumettistiche italiane: [[Zagor]], [[Mister No]], [[Ken Parker]] sono solo alcuni dei titoli a cui il mastodontico autore pavese infligge il colpo di grazia.<br />Non contento, Sclavi passa poi al '''Corriere dei Ragazzi''' e(dove acrea '''Illa rubrica Giornalino''Sottosopra'' <ref>Conuna buona[[Nonciclopedia|piccola paceenciclopedia del [[CCSGsapere universale]],</ref> purtroppoe Sclaviil nonfumetto riesce''Altai a& farJohnson'' fallire<ref>con ancheprotagonisti quest'ultimadue testatacowboy antesignani di [[Brokeback Mountain]]</ref>) e a ''Il Giornalino'', presso i quali si [[Cazzeggio|forma professionalmente]] e si guadagna la fama di sceneggiatore abile ma sottovalutato:. comeMa sappiamosi solosa, il tempo renderàè finalmentegalantuomo e rende giustizia allaa suagiudizi opera,a facendovolte capirefrettolosi: asolo tuttianni chedopo inveceil sipubblico trattacapisce diche unoinvece sceneggiatoreSclavi è scarso e sopravvalutato.<br />Nel [[1984]] si presenta l'occasione della vita e forse anche deidel fianchigirovita: a Sclavi viene affidata la direzione della rivista '''Pilot''', esempio lampante di come sia possibile coniugare brillantemente informazione giornalistica, fumetti d'autore e [[porno|pornazzi]].<br />La rivista infatti fallisce dopo 15 numeri.
 
== Il meritato suc[[cesso]]insuccesso: Dylan Dog ==
[[Immagine:Tiziano ferro canta.jpg|300px|thumb|left|Tiziano Sclavi alla presentazione di Dylan Dog durante l'Horror Festival del 1986.]]
{{vedi anche|Dylan Dog}}
[[ImmagineFile:Tiziano ferro canta.jpg|300px|thumb|left|Tiziano Sclavi alla presentazione di Dylan Dog durante lall'Horror Festival del 1986.]]
Dopo questo filotto di fallimenti da far impallidire persino il [[Governo Prodi]], Tiziano Sclavi nell'anno di grazia 1985 passa all'elaborazione di un nuovo progetto destinato a cambiare le sorti del fumetto nazionale: nasce infatti '''Dylan Dog''', un investigatore inglese sempre in bolletta che si occupa solo di <s>panzane</s>, casi dell'occulto e truffe ai danni di ignare vecchiette: la trama è così assurda e demenziale che non può che piacere all'[[Capra|erudito pubblico italiota]].<br />Per far comprendere al suo manipolo di <s>schiavi pagati al minimo salariale</s> (detti "disegnatori" in gergo tecnico) le fattezze di Dylan, noto come [[Sesso|gran trombeur de femme]], Sclavi dice loro di ispirarsi all'attore [[Rupert Everett]], ribattezzato dallo stesso autoreal "il [[Rocco Siffredi]] de noartri":, inl'attore realtà[[Rupert SclaviEverett]]: dimostraconsiderando diche nonpochi capirnegiorni unadopo beneamataEverett cippafarà diouting seduttoriammettendo ([[Cosaal avràsua volutoomosessualità, dire?]]|equella di sessoSclavi inè genere),stata datoproprio cheuna ignorabella completamente la [[Gay|disinibita e dichiarata gaiezza]] di Everettscelta.<br />Nel frattempo Dylan Dog continua a rivelarsi un'inesauribile miniera d'oro, grazie a storie come "'''L'alba dei morti viventi'''", "'''Morgana'''", "'''Jekill!'', ''Il malefico toupé dell'ispettore Bloch''" e "'''Dylan Dog e Groucho fannoin shopping a New Yorkcamporella'''".<br />Il fumetto, edito dalla '''[[Sergio Bonelli''' Editore|Bonelli]], vende parecchio, forse a causa dell'[[Bugia|eccellente regia e delle ricercate atmosfere grottesche]], oppure più semplicemente perché è di fatto l'unico fumetto disponibile sul mercato (oltre a [[Pimpa]]). dopoPer iluno fallimentosberleffo didel tuttedestino, le altrequeste case editrici <ref>Guardasono casole stesse in questa case editricicui aveva lavorato Sclavi qualche [[anno]] prima...</ref>.<br />Il successo è tale che Tiziano Sclavi può permettersi il lusso, a partire dal numero 100, di smettere di scrivere nuove storie e di ripubblicare i vecchi albi spacciandoli per novità assolute. Nessuno dei lettori ovviamente si accorge dell'inganno, e ciò permette al Nostro di dedicarsi sempre meno alla realizzazione del fumetto e di impegnarsi con maggiore assiduità alle sue vere passioni: alcol, [[droga]] e depressione.<br />Negli [[anni '90]] Sclavi si risolleva dal suo stato di [[Silvio Berlusconi|larva miliardaria]] e torna a produrre storie e soggetti in quantità industriale.<br />E il bello è che nessuno gli aveva chiesto niente.<br />Attualmente ricopre l'incarico di <s>supervisore capo della testata di Dylan Dog, usurpatore dei meriti del lavoro altrui</s>, <s>fancazzista patentato</s> <s>cassintegratoe lautamente mantenuto grazie laalla scusa del "blocco creativo che dura dal [[1960"]].<br /s>Nei supervisore capo della testataconfronti di Dylan Dog, opera che lo ha consacrato fra i maestri del fumetto porno soft mondiale, maSclavi chesoffre glidi haun complesso d'inferiorità schiacciante, tanto da aver causatoaccumulato undici [[Ulcera|ulcere]]. Sclavie infattiuna soffre[[gravidanza]] dida unstress. complessoSclavi d'inferioritàha neieletto confronti delll'Investigatore dell'[[Incubo]] a sua personale nemesi, in quanto il qualepersonaggio cartaceo rappresenta tutto quello che l'autore non sarà mai: bello, magro, amato dalle donne, bravo a suonare il clarinetto, famoso e [[Pene|normodotato]].
 
Slavi probabilmente morirà il 49 settembre 2018, a causa di un arresto cardiocircolatorio dovuto a un eccessivo consumo di [[eternit]], di cui è dipendente fin dagli anni del manicomio. La sua salma, dopo una breve cerimonia celebrata da Don Camillo, verrà gettata nel delta del Po in pasto agli squali della baia di San Clemente.
== L'attività di scrittore (???) ==
[[Immagine:Dylan Dog copertina.jpg|thumb|300px|Ecco Sclavi mentre, in preda all'invidia, cerca di eliminare la sua creatura più riuscita.]]
Fin dai suoi esordi letterari, Tiziano Sclavi è sempre riuscito a catalizzare l'attenzione di pubblico e critica sui romanzi '''altrui''', tanto che anche parlare di "indifferenza" significherebbe accentuare il [[Eh?|successo riscontrato dai suoi lavori]].<br />Pertanto è inutile sta qui a parlarne, anche perché, come si può facilmente intuire, [[l'autore di questo articolo]] non ha letto nessuno dei romanzi di Tiziano Sclavi.<br />In via del tutto eccezionale siamo comunque riusciti a stilare una lista dettagliata delle sue opere, probabilmente stilata dall'autore stesso o dalla sua zia zitella che è stata costretta a comprare i romanzi dietro previa minaccia (da parte dello Sclavi) di toglierle il saluto <ref>In ogni caso, quindi, la lista è stata scritta dagli unici due lettori dei suddetti romanzi</ref>:
 
== L'attività di scrittore (???) ==
* [[1974]] - ''Film'' - Il primo di una lunga serie di flop: il pubblico non pare gradire la geniale idea di Sclavi, che consiste nel prendere un film a caso e ricopiarne spudoratamente i dialoghi su carta.
[[ImmagineFile:Dylan Dog copertina.jpg|thumb|300px260px|Ecco Sclavi mentre, inIn preda all'invidia, cercaTiziano Sclavi ha più volte tentato di eliminare la sua creatura più riuscita.]]
* [[1988]] - ''Tre'' - Tra lo stupore generale,Sclavi dimostra di sapere che numero c'è dopo il due.
Fin dai suoi esordi letterari, Tiziano Sclavi è sempre riuscito a catalizzare l'attenzione di pubblico e critica sui romanzi '''altrui''', tanto che anche parlare di "indifferenza" significherebbe accentuare il [[Eh?|successo riscontrato dai suoi lavori]].<br />Pertanto è inutile stastar qui a parlarne, anche perché, come si può facilmente intuire, [[l'autore di questo articolo]] non ha letto nessuno dei romanzi di Tiziano Sclavi.<br />In via del tutto eccezionale siamo comunque riusciti a stilare una lista dettagliata delle sue opere, probabilmente stilata dall'autoreda Sclavi stesso o dalla sua zia zitella che è stata costretta a comprare i romanzi dietro previa minaccia (da parte dello Sclavi) di toglierlelui il saluto <ref>In ogni caso, quindi, la lista è stata scritta dagli unici due lettori dei suddetti romanzi</ref>zia:
* [[1991]] - ''Nero.'' - Sclavi ammette finalmente le sue ideologie razziste <ref>Del resto stiamo parlando di un [[Lega Nord|padano]]...</ref>.
 
* [[1991]] - ''DellaMorte DellAmore'' - Praticamente la copia sputata di Dylan Dog, solo con nome e colore della camicia diversi...
* [[1974]] - ''Film'' - Il primo di una lunga serie di flop: il pubblico non pare gradire la geniale idea di Sclavi, che consiste nel prenderericopiare unla filmrubrica adei casoprogrammi edel ricopiarnegiorno spudoratamenteda iun dialoghinumero sudi [[Tv Sorrisi e cartaCanzoni]].
* [[1992]] - ''Sogni di sangue'' - Romanzo nato dopo la partecipazione come giurato alla Sagra del Maiale Macellato di '''Broni'''.
* [[1988]] - ''Tre'' - Tra lo stupore generale, Sclavi dimostra di sapere che numero c'è dopo il due.
* [[1994]] - ''Mostri'' - In questo scritto autobiografico Sclavi parla delle sue peggiori paure: le diete, il trovarsi senza alcool nel frigo, il venir dimenticato (questo però è impossibile: infatti Sclavi '''non''' è mai stato ricordato!).
* [[1991]] - ''Nero.'' - Sclavi ammette finalmente le sue ideologie razziste. <ref>Del resto stiamo parlando di un [[Lega Nord|padano]]...</ref>.
* [[1996]] - ''Le etichette delle camicie'' - Sclavi ha già in cantiere i due sequel: '''Le stringhe delle scarpe''' e '''Il golfino di cachemire'''.
* [[1991]] - ''DellaMorte DellAmore'' - Praticamente la copia sputata di Dylan Dog, solo con nome e colore della camicia diversi...
* [[1998]] - ''Non è successo niente'' - Con un titolo così si può facilmente intuire quanto sia interessante questo romanzo giallo.
* [[1992]] - ''Sogni di sangue'' - Romanzo nato dopo la partecipazione come giurato alla Sagra del Maiale Macellato di '''Broni'''.
* [[1994]] - ''Mostri'' - In questo scritto autobiografico Sclavi parla delle sue peggiori paure: lela diete[[dieta]], il trovarsi senza alcoolalcol nelin frigo, il venirfinire dimenticatonel [[dimenticatoio]] (questo però è impossibile: infatti Sclavi '''non''' è mai stato ricordatouna celebrità!).
* [[1996]] - ''Le etichette delle camicie'' - Sclavi ha già in cantiere i due sequel: '''Le stringhe delle scarpe''' e '''Il golfino di cachemire'''.
* [[1998]] - ''Non è successo niente'' - notevolissimo romanzo giallo, che ammalia il lettore con un titolo accattivante.
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
* Tiziano Sclavi non ama le interviste perché non capisce le domande.
* In gioventù Sclavi si vergognava di usare il suo vero nome e utilizzava lo [[pseudonimo]] '''Francesco Argento''', in onore a [[Francesco Guccini]] e [[Dario Argento]]: non stupisce quindi che il primo abbia cominciato a [[alcolismo|bere]] <ref>Altro tratto comune tra i due...</ref> e che il secondo di notte abbia gli incubi.
* L'apporto dato da Sclavi alla realizzazione degli albi più recenti di Dylan Dog consiste esclusivamente nell'ideazione delle tremende freddure di '''[[Groucho''']]: lo sceneggiatore pavese tuttavia è sempre disposto ad accettare consigli e critiche costruttive, tant'è vero che tutti i collaboratori che hanno provato a fargli capire che tali battute <s>fanno schifo al cazzo</s> [[Eufemismo|non sono il massimo]] sono stati licenziati su due piedi con la scusa dell'"incompatibilità di carattere".
* Tiziano Sclavi è famoso per il fatto che non rilascia mai interviste: pochi sanno però che il motivo di tale scelta è che nessuno gliele chiede, visto che [[nessuno]] lo conosce.
 
== Note ==
 
<references/>
 
{{Fumetti}}
 
[[Categoria:Fumettisti]]
7 543

contributi