Tito (imperatore): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 13: Riga 13:
[[Immagine:Miraz-pcfilm.png|right|thumb|150px|Tito Flavio Vespasiano, detto Tito, a cinque anni.]]
[[Immagine:Miraz-pcfilm.png|right|thumb|150px|Tito Flavio Vespasiano, detto Tito, a cinque anni.]]


'''Tito Flavio Vespasiano''', chiamato ''[[Tito]]'' o ''Tito Flavio Vespasiano 2 La Vendetta'' per distinguerlo dal padre [[Tito Flavio Vespasiano]], noto come ''Vespasiano'', è stato un [[impero romano|imperatore romano]], per poco, nel senso che se suo padre fosse vissuto soltanto due anni in più l'impero sarebbe passato direttamente a suo fratello [[Tito Flavio Domiziano]] che, ansioso di comandare, lo fece difatti avvelenare assoldando un sicario giudeo al quale [[Tito]], durante una [[vacanza]] in [[Palestina]], aveva fottuto dei [[soldi]] e anche la [[moglie]]. Mai fidarsi di un fratello che si chiama Domiziano, di un giudeo e soprattutto di un sicario, soprattutto se giudeo.
'''Tito Flavio Vespasiano''', chiamato ''[[Tito]]'' o ''Tito Flavio Vespasiano 2 La Vendetta'' per distinguerlo dal padre [[Tito Flavio Vespasiano]], noto come ''Vespasiano'', è stato un [[impero romano|imperatore romano]], per poco, nel senso che se suo padre fosse vissuto soltanto due anni in più l'impero sarebbe passato direttamente a suo fratello [[Tito Flavio Domiziano]] che, ansioso di comandare, lo fece difatti avvelenare assoldando un sicario giudeo al quale '''Tito''', durante una [[vacanza]] in [[Palestina]], aveva fottuto dei [[soldi]] e anche la [[moglie]]. Mai fidarsi di un fratello che si chiama Domiziano, di un giudeo e soprattutto di un sicario, soprattutto se giudeo.


== L'inizio ==
== L'inizio ==